#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

A Napoli tornano i carri attrezzi e le ganasce dopo due anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli tornano i carri attrezzi e le ganasce dopo due anni. Servizio affidata alla Bourelly: “Copertura totale del territorio, servizio unico in Italia.”

Borrelli: “La sosta selvaggia è una vera piaga. Bisogna denunciare e punire in maniere esemplare chi blocca il transito ai mezzi di soccorso.”

PUBBLICITA

Dopo due anni a Napoli tornano i carri attrezzi e le ganasce per combattere la sosta selvaggia.

Il Comune di Napoli ha in corso di affidamento il servizio alla società privata Bourelly, che gestisce anche le ambulanze del 118.  La Bourelly metterà a disposizione 20 mezzi adatti alla rimozione forzata di auto e motocicli, 50 operai per turno. I veicoli sotto sequestro saranno custoditi in due grandi depositi, uno nella zona orientale, l’altro al centro storico.

“Il Comune ha preso atto di una sentenza del Tar che ha di fatto escluso dal bando per l‘affidamento del servizio l’altra società in gara e quindi siamo rimasti solo noi. Prevediamo che il servizio carri attrezzi e ganasce sarà messo in campo in tempi brevi, il Comune si sta muovendo in maniera veloce. Abbiamo messo a disposizione mezzi e uomini tali da garantire una copertura capillare del territorio per 24 ore al giorno e 365 giorni all’anno, un dispiegamento di forze unico in Italia. Inoltre non sarà creato nessuno disagio a chi dovrà recuperare le vetture sotto sequestro, i depositi si trovano in aree in facilmente raggiungibili da mezzi di trasporto pubblico”. Spiega Guido Bourelly, ’amministratore del Gruppo “Bourelly.

“Il servizio carri attrezzi e ganasce è rimasto fermo per anni per la mancanza di mezzi e di personale, ora riprenderà, speriamo al più presto. Quello della sosta selvaggia è più di un problema, rappresenta una vera piaga ed un tormento per cittadini, automobilisti rispettosi delle regole e autisti di autobus di linea e mezzi di soccorso, su questo riceviamo ogni giorno numerose segnalazioni. Affinché la rimozione forzata rappresenti un vero deterrente deve essere eseguita in maniera scrupolosa e continuativa, per cui vigileremo sull’efficienza del servizio. In ogni caso, crediamo che si debbano apportare delle modifiche alle normative e alla loro applicazione, chi parcheggia in modo incosciente creando degli ostacoli, soprattutto ai mezzi di soccorso, va denunciato e punito in maniera esemplare. ”- ha dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2021 - 13:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento