#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Usura al 10% mensile ai commercianti di Castellammare e Vico: 6 misure cautelari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prestavano soldi ai commercianti di Castellammare e Vico Equense in crisi per il covid a tassi usurai del 10% mensili: 6 misure cautelari.

In data odierna i Carabinieri della Compagnia di Sorrento, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica, hanno proceduto all’arresto di cinque persone e alla applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di una sesta persona, tutte gravemente indiziate di aver commesso una pluralitร  di delitti di usura in concorso tra loro. I sei destinatari della misura cautelare sono quattro uomini e due donne, cinque originari del Comune di Vico Equense e uno di Castellammare di Stabia .

PUBBLICITA

Delle cinque persone arrestate, quattro sono state sottoposte alla custodia cautelare in carcere ed una delle due donne, essendo risultata incinta, รจ stata sottoposta alla misura degli arresti domiciliari, in luogo della custodia cautelare in carcere originariamente disposta, a seguito di provvedimento odierno del GIP.

Le indagini, espletate dalla Sezione Operativa del NORM Carabinieri di Sorrento e coordinate dallaย Procura della Repubblica, hanno consentito di accertare, allo stato, 10 episodi di usura in danno di 6 cittadini della Penisola Sorrentina, quasi tutti titolari di piccole imprese locali. Nel corso delle indagini, attraverso informazioni testimoniali, intercettazioni telefoniche e ambientali e il rinvenimento di veri e propri libri mastri, nei quali erano riportati gli importi dei prestiti usurari e i nomi delle vittime, รจ stato possibile identificare queste ultime ed accertare l’entitร  delle somme prestate ad ognuna di esse, che vanno da un minimo di 1.000 ad un massimo di 20.000 euro circa.

L’interesse usurario applicato, a prescindere dall’ammontare del prestito, era nell’ordine del 10% mensile. Di ausilio per le indagini รจ stato l’atteggiamento collaborativo di alcune vittime, che ha consentito agli inquirenti di ricostruire i meccanismi dei prestiti usurari. Dalle indagini รจ emersa la situazione di grave difficoltร  economica in cui versavano le vittime, le cui attivitร  commerciali erano state duramente colpite dagli effetti causati dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, che le hanno indotte a rivolgersi agli attuali indagati per ottenere prestiti a tassi usurari.

Contestualmente alle misure cautelari personali, su richiesta della Procura della Repubblica, il Giudice per le Indagini Preliminari ha emesso un decreto di sequestro preventivo di beni mobili e immobili riconducibili ad alcuni degli indagati, in esecuzione del quale sono stati sottoposti a sequestro: un appartamento, un garage, un autovettura,ย  2 motocicli, . 3 c/c bancari, . 5 libretti di risparmio bancari, 4 depositi di risparmio postali,ย  2 fondi banco posta 4 carte di credito prepagate, per un valore complessivo di circa 450mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2021 - 14:34


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento