#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 08:31
12.1 C
Napoli
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...

Spagna e Italia nel secolo XX: itinerari storici a confronto”, 2 appuntamenti all’Instituto Cervantes

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Spagna e Italia nel secolo XX: itinerari storici a confronto”, due appuntamenti all’Instituto Cervantes di Napoli con Julían Casanova dedicati alla storia del Novecento nei due paesi, il 20 e il 27 gennaio alle ore 18.

Julían Casanova (Valdealgorfa, Teruel, 1956), professore ordinario di storia dell’Università di Zaragoza e professore invitato della Central European University di Vienna, editorialista di El País e autore di Una violencia indómita. El siglo XX europeo, affronta in due conferenze i momenti più significativi di convergenza e divergenza tra Italia e Spagna.

Julían Casanova

Nel corso degli incontri online, Casanova – storico di riferimento per la guerra civile, il franchismo e gli avvenimenti storici nell’Europa del XX secolo – traccerà analogie e differenze tra i due paesi, dalle Guerre Mondiali alle intese reciproche, passando per la nascita e la fine di franchismo e fascismo, lo sviluppo economico e i cambiamenti culturali. Due appuntamenti ad accesso gratuito – introdotti dal direttore dell’Instituto Cervantes di Napoli, Ferran Ferrando Melià – che analizzano gli itinerari storici italiani e spagnoli: mercoledì 20 gennaio verrà analizzato il periodo che va dal 1900 al 1945, mentre il 27 gennaio quello che va dal 1945 al 1990.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/e-morto-a-96-anni-lo-storico-dirigente-pci-emanuele-macaluso

L’incontro/conferenza si terrà online tramite la piattaforma Zoom con traduzione simultanea, per accedervi bisogna richiedere link e password all’indirizzo di posta elettronica: cultnap@cervantes.es.

Per informazioni: www.napoles.cervantes.es – tel 081 19 56 33 11.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2021 - 18:16


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento