#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 18:34
17.6 C
Napoli
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...

Scafati, bufera sui tributi. Grimaldi: ‘Il sindaco si assuma la responsabilità’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Scafati soffia ancora forte il vento di bufera sulle cosiddette “cartelle pazze” ricevute dai cittadini: avvisi di accertamento TARI per l’annualità 2015 che risultano essere errati o impropri. La cittadinanza è insorta.

A nulla sono serviti i post alla camomilla del sindaco Salvati.
Il primo cittadino ha provato a tranquillizzare la comunità che amministra assicurando di porre rimedio agli errori commessi ma il dissenso unitamente al disagio sono molto più forti di un paio di post.

Michele Grimaldi, capogruppo dei Democratici e Progressisti, intende fare chiarezza:

“Sugli avvisi di accertamento 2015 errati o impropri – le cosiddette “cartelle pazze” – occorre fare celermente chiarezza. E non solo sulle responsabilità, sulle quali ovviamente torneremo.

Il Sindaco (che è anche Assessore ai Tributi) parla in questi giorni del dovere di garantire risposte celeri da parte dell’Ufficio Tributi alle richieste di annullamento in autotutela presentate da quei cittadini che ritengono di aver subito un torto, e cioè di aver ricevuto l’avviso di un pagamento di tributo o già evaso o non dovuto.

Ma non dice tutto, e quello che dice lo dice male.

michele-grimaldi
Grimaldi

Facciamo chiarezza: l’autotutela è il dovere dell’Amministrazione finanziaria di procedere, d’ufficio o a seguito di iniziativa del contribuente, al ritiro della pretesa fiscale annullando propri atti riconosciuti illegittimi o infondati.

Quello che è importante sottolineare è che la richiesta del cittadino non sospende affatto il termine per ricorrere: ciò implica la necessità di proporre ricorso entro i termini, e cioè i sessanta giorni, nonostante la domanda sia sotto esame da parte dell’Amministrazione.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/scafati-traffico-di-droga-nellagro-nocerino-scarcerato-pisellino/

Senza contare che l’Ufficio tributi è oggi palesemente in affanno e sotto-organico, a causa della volontà politica di Salvati di svuotarlo di funzioni e capacità, provocarne il malfunzionamento e poi legittimare la sua ambizione di privatizzare il servizio.”

Conclude la nota stampa di Grimaldi: “Ci auguriamo che nelle prossime ore il Sindaco e Assessore ai tributi produca informazioni corrette ed esaustive (non solo sui social network), e si assuma le dovute responsabilità per sanare e correggere un errore che non può essere scaricato sulla cittadinanza.”

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2021 - 17:02


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento