Napoli e Provincia

San Giorgio, solidarietà digital: consegnati 300 tablet ai dirigenti scolatici

Condivid

San Giorgio, solidarietà digital: consegnati 300 tablet ai dirigenti scolatici

San Giorgio. Solidarietà digitale. Consegnati oggi dai volontari di Protezione Civile di San Giorgio a Cremano i primi tablet donati dall’amministrazione, a favore delle famiglie che vivono particolari difficoltà e che non hanno possibilità di garantire ai propri figli strumenti tecnologici per studiare e per acquisire dimestichezza con la digitalizzazione.

A riceverli i dirigenti scolastici dei 5 istituti comprensivi del territorio che provvederanno a distribuirli in comodato d’uso, a quegli studenti che ne hanno maggiore necessità.

“Anche se la scuola è ripresa in presenza – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – non sappiamo come evolverà la situazione ma questa emergenza ha imposto comunque a tutti di avviare percorsi di innovazione e digitalizzazione, anche nell’ambito delle politiche scolastiche. Per questo, d’accordo con l’assessore Giuseppe Giordano, abbiamo investito risorse comunali con l’obiettivo di assicurare a tutti i bambini gli stessi diritti e non lasciare nessuno escluso”.

Questa misura di supporto si aggiunge a quelle già messe in campo nell’ambito del sostegno alle famiglie e al commercio, tra cui i buoni alimentari e non, i bonus per i nuovi nati, la riduzione della Tari per le categorie commerciali penalizzate dall’emergenza Covid e altre volute dall’amministrazione.

“Abbiamo il dovere di mettere in campo ogni sforzo per garantire a tutti gli stessi diritti – conclude Giordano – e siamo al fianco dei cittadini, ascoltando le loro necessità. Il mondo della scuola poi merita un’attenzione particolare anche perchè i nostri studenti hanno dimostrato di essere realmente resilienti, accogliendo con naturalezza i cambiamenti che li coinvolgono”.

Infine sempre rispetto alle scuole, e alla rirpesa della didattica in presenza anche per le scuole secondarie di secondo grado dal 1 febbraio, il Sindaco Zinno ha fatto il punto sulla situazione chiarendo che, sebbene sia fisiologico il verificarsi di nuovi casi, qualora fosse necessario, per problemi puntuali o diffusi, nel rispetto delle decisioni del Tar, non esiterà a prendere decisioni a tutela della platea scolastica e della cittadinanza.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2021 - 12:45

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Gettano la droga dal finestrino: inseguiti e arrestati

Camigliano - Una pattuglia dei carabinieri della Stazione di Vitulazio, durante un normale controllo, ha… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 14:29

Barra, kit dello spaccio in casa: arrestato 24enne

Proseguono senza sosta le operazioni della Questura di Napoli finalizzate a contrastare il traffico di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 13:53

Boom di turisti a Campitello Matese: l’“effetto Roccaraso” porta decine di bus dalla Caampania

Nonostante la scarsità di neve, Campitello Matese, in provincia di Campobasso, ha registrato questa mattina… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:55

Napoli, danneggia il pronto soccorso del Pellegrini: arrestato 33enne di Caserta

Napoli - Un uomo di 33 anni, originario di Caserta e con precedenti di polizia,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:43

Disordini a Capri, Daspo per allenatore e 2 calciatori del Sant’Aniello Gragnano

Disordini a Capri durante una partita di calcio di Prima categoria Campania: sisposto il Daspo… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:27

Napoli, 17enne investito in viale Dohrn: è grave al Cardarelli

Un grave incidente si è verificato a Napoli nel corso della notte su viale Dohrn,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:14