Napoli e Provincia

San Giorgio, servizi digitali al cittadino: tra i primi 70 comuni d’Italia ad attivare la app IO

Condivid

San Giorgio, servizi digitali al cittadino: tra i primi 70 comuni d’Italia ad attivare la app IO

San Giorgio. Servizi digitali per il cittadino. E’ attiva, per i cittadini di San Giorgio a Cremano, la app “IO” per interagire semplicemente e da casa con la pubblica amministrazione. Con questa app, scaricabile dagli store online per Android e Apple, si possono pagare i tributi, esaminare la propria posizione contributiva, richiedere certificati, ottenere avvisi di scadenze, consultare servizi e documenti, tutto comodamente da casa, senza doversi recare di persona presso gli uffici comunali preposti.

Attualmente, grazie all’assessorato guidato da Giuseppe Giordano, il comune di San Giorgio a Cremano è tra i primi 70 in tutta Italia ad aver attivato questa piattaforma, consentendo quindi ai sangiorgesi di essere tra i pochi a poter usufruire di tale opportunità. Mai come in questo periodo, in cui la digitalizzazione è fondamentale, la piattaforma IO è essenziale all’interno del processo di semplificazione della PA e verso la realizzazione dell’idea di Smart City che il Primo Cittadino aveva inserito all’interno del nostro programma di governo.

Attualmente, registrandosi sulla app con le credenziali SPID o con la Carta d’Identità Elettronica (CIE), si possono trovare i servizi relativi alla Tari e all’Imu; presto vi sarà anche la possibilità di richiedere certificati anagrafici e altri servizi utili al cittadino. Inoltre la app IO, realizzata dal Ministero, consente di accedere a servizi nazionali, quali bollo auto, cashback, bonus ministeriali ecc…

“Con questa app, vogliamo introdurre una nuova visione dei servizi pubblici, completamente centrata sui bisogni dell’utente e seguendo dinamiche che rendano più efficiente la vita del cittadino – spiega il Sindaco Giorgio Zinno. In poco tempo stiamo gettando le basi per una società più moderna e più vicina alle esigenze attuali e future dei cittadini.”.

“L’obiettivo è una nuova visione di città, più efficiente e più semplice. Questo è solo il primo passo – conclude Giuseppe Giordano. I prossimi saranno la mobilità sostenibile e interventi sulle energie rinnovabili”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2021 - 19:23

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: San Giorgio

Ultime Notizie

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:29

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15

Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:06

Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:57

Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le accuse più gravi

Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:50

Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli in piazza Medaglie d’Oro

NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:35