Salerno. Una storia a lieto fine quella di un bambino di 9 anni salvato grazie alla professionalità dei medici dell’Unità Operativa di Pediatria dell’ospedale “Ruggi” di Salerno. Il piccolo a novembre era risultato positivo al Covid-19. Asintomatico, il 25 novembre è guarito negativizzandosi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Salerno, al Ruggi apre il Covid center modulare: 24 posti letto di terapia intensiva
Il 12 dicembre, però, sono comparse la febbre alta e delle macchioline sulle mani: il tampone è risultato nuovamente negativo. Dagli accertamenti, è emerso che il bambino era affetto da Mis-C, la sindrome multi-infiammatoria sistemica che un recente studio italiano ha messo in correlazione al Sars-COV-2. Circa 200 pediatri in Italia hanno raccolto tutti i casi di malattia di Kawasaki classica e quelli di sindrome multi-infiammatoria sistemica dei piccoli durante la prima ondata epidemica: è emerso che su 149 casi totali registrati, 53 sono affetti da sindrome multi-infiammatoria sistemica e 96 da malattia di Kawasaki classica. La sindrome va trattata con flebo di immunoglobulina, proprio come hanno fatto i pediatri del “Ruggi”. Dopo le cure, dunque, il bambino è tornato a casa lo scorso 31 dicembre.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto