Riapertura scuole, Paolo Ficco (presidente medici 118): “Siamo totalmente contrari, i bambini diffondono il Covid”
Terminato il periodo di festività natalizie, la riapertura delle scuole torna a essere il tema principale del dibattito pubblico. La Campania, in particolare, è la regione che ha adottato la linea più intransigente per quanto concerne la didattica in presenza: solo 15 giorni negli ultimi 10 mesi. La didattica a distanza è ormai diventata la prassi anche per gli alunni delle scuole primarie.
Linea che viene sposata totalmente dal Saues, Sindacato Autonomo Urgenza ed Emergenza Ospedaliera, che rappresenta i medici del 118 e di Pronto Soccorso ospedaliero. “Gli alunni sono latori dell’infezione – afferma, ai microfoni di Inews24.it, il presidente nazionale Paolo Ficco – e sono maggiormente contagiosi, rispetto al resto della popolazione, perché i bambini sono, nella maggior parte dei casi, paucisintomatici o asintomatici.”
“Abbiamo fatto una ricerca – prosegue Ficco – per la quale la curva di risalita dei contagi si è verificata a novembre 2020: in concomitanza con la riapertura delle scuole, avvenuta a settembre.” Dati da mettere in correlazione, “considerato il periodo di latenza del virus. Ad ogni modo è da escludere che la causa della risalita dei contagi in novembre sia da attribuire al periodo estivo: se i contagi fossero avvenuti – ad esempio – in agosto, avremmo dovuto assistere a una risalita a fine settembre o inizio ottobre. Invece, come ripeto, sono avvenuti in novembre.”
Secondo il presidente del Saues, è irrealistico pensare che si possano tenere lezioni in presenza nel rispetto delle normative di sicurezza: “I dispositivi di protezione personale sono importantissimi. Il problema è che i bambini, soprattutto quelli di prima e seconda elementare, è difficile possano tenere la mascherina per ore intere, così come previsto dalle normative. È irrealistico pensare che si possano tenere lezioni in completa sicurezza. Noi siamo completamente contrari alla riapertura delle scuole.”
Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2021 - 13:47

Pubblicato il: 07/02/2025 12:17
Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie
Maxi sequestro al cantante Daniele De Martino. In quasi 6 anni, con le sue esibizioni in piazza, ai compleanni e...

Pubblicato il: 07/02/2025 12:07
Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie
Quarto si appresta a celebrare la giornata dedicata agli innamorati con l'evento "Quarto in Love" 2025. Il centro storico ospiterà...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 12:00
Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie
I Negramaro, Geolier, il duo Nek-Renga, Olly, Diodato e Irene Grandi sono alcuni dei protagonisti di un evento speciale legato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 11:39
Categoria: Cronaca Nera, Castellammare di Stabia, Primo Piano, Ultime Notizie
Castellammare - Dopo gli arresti deiu sei componenti della famiglia dei Fontanba, noti come i Dasano, dell'Acqua della Madonna avvenuti...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 11:12
Categoria: Teatro, Ultime Notizie
Il Teatro Delle Arti si prepara ad accogliere il pubblico con la nuova commedia "L'arte della truffa", interpretata da Biagio...
Continua a leggere