#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 07:27
7.4 C
Napoli
Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici...
Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari
Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro...
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...

Riapertura scuole in Campania, l’Usb: ‘Il nodo resta il trasporto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riapertura scuole in Campania, l’Usb: ‘Il nodo resta il trasporto’

In vista del rientro a scuola delle superiori entro il 1 febbraio, stabilito oggi dal Tar Campania, i sindacati accendono il faro sul tema del trasporto pubblico. “Al netto della propaganda politica di queste ore – dice Adolfo Vallini dell’Usb – c’è la necessità di assicurare una frequenza adeguata di treni e bus, in un arco di esercizio sufficiente ad evitare pericolosi assembramenti.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/i-ritardi-nei-vaccini-pfizer-bloccano-le-somministrazioni-in-molte-regioni

Quando si chiede di rivedere i tempi delle città, in modo da diluire e posticipare gli ingressi a scuola e nei luoghi di lavoro bisognerebbe assicurare che all’ uscita studenti e cittadini utenti trovino stazioni aperte e bus pronti ad accoglierli. Diversamente da quanto accade oggi su molte linee EAV su ferro che chiudono i battenti alle ore 20″.

Secondo il sindacalista, “chiedere agli studenti e ai pendolari di viaggiare in condizioni limite, con evidenti file ed assembramenti, tanto all’interno che all’esterno delle stazioni e alle fermate dei bus, quanto a bordo dei mezzi pubblici, è una condizione imbarazzante, visto che sono trascorsi 11 mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria e sociale”.

Dal sindacato si evidenzia come “la pandemia non ha fatto altro che acuire il disastro trasporti in Campania e l’incapacità della politica di far fronte al bisogno di mobilità sui singoli territori. Il taglio delle risorse pubbliche attuato dai governi nazionali e regionali al TPL è un fatto rilevante e su cui, oggi più che mai, bisogna intervenire con un deciso cambio di passo”.

Il sindacato chiede “assunzioni con contratti a tempo indeterminato, di conducenti e meccanici; di mettere mano ai processi di mobilità interna ed eliminare finalmente, privilegi e sacche parassitarie, frutto di compromessi, brogli e inciuci vari, che appesantiscono i bilanci senza dare alcun contributo positivo all’offerta di mobilità a garanzia dei servizi minimi”. 


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2021 - 12:29



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento