foto dal web
Sono sessantadue le persone scoperte e denunciate nel corso del 2020 dagli uomini della guardia di finanza di Agropoli diretti dal capitano Ciro Sannino. Soggetti che percepivano illecitamente il sostegno destinato a persone in difficoltà economica e solo una parte delle circa 2000 ancora al vaglio delle fiamme gialle cilentane.
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/il-governo-decide-il-ritorno-in-classe-in-tutta-italia-dall11-gennaio/
Si tratta di persone residenti nei comuni di Agropoli e Capaccio Paestum e in alcuni comuni dell’alto Cilento, tra cui Castellabate, Torchiara e Ogliastro Cilento. L’importo complessivo dei redditi destinati ai sessantadue soggetti è pari a 750 mila euro, di cui 485 mila già percepiti e 265 mila che non erano stati ancora indebitamente incassati.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto