Sono 68,90 miliardi per il capitolo ‘green’, 12,62 miliardi alle ‘Politiche per il lavoro’, 10,83 alle ‘Infrastrutture sociali, famiglie, comunita’ e terzo settore’, 28,5 i miliardi per ‘Istruzione e ricerca’, 31,98 miliardi per ‘Infrastrutture per una mobilita’ sostenibile’, 46,18 miliardi per la ‘Digitalizzazione, innovazione, competitivita’ e cultura’, 19,7 miliardi per la sanita’, 4,18 miliardi per ‘Interventi speciali per la coesione territoriale.
Sono i capitoli inseriti nel piano per il rilancio e la resilienza la cui bozza e’ arrivata ai partiti della maggioranza. Le risorse ammontano a 222,9 miliardi, 144,2 per ‘Nuovi progetti’, tenendo conto della programmazione di bilancio per il quinquennio 2021-27 in tutto sono 310 miliardi di euro. “Gli impatti stimati sulle principali variabili macroeconomiche, da cui si evidenzia in particolare che la crescita del Pil nel 2026, l’anno finale del Piano, risulterebbe piu’ alta di 3 punti percentuali rispetto allo scenario tendenziale di base”.
Il piano “Generation Eu’ – si legge nella bozza – e’ una svolta europea. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza richiede una svolta italiana, nella programmazione e nell’attuazione degli investimenti, che segni una discontinuita’ decisiva per lo sviluppo sostenibile, la digitalizzazione e l’innovazione, la riduzione dei divari e delle diseguaglianze”. Il Pnnr “si articola in 6 Missioni, che a loro volta raggruppano 16 Componenti funzionali a realizzare gli obiettivi economico-sociali definiti nella strategia del governo.
Le Componenti si articolano in 47 Linee di intervento per progetti omogenei e coerenti”. Resta aperto il nodo della ‘governance’: “Il governo, sulla base delle linee guida europee per l’attuazione del Piano presentera’ – si legge – al Parlamento un modello di governance che identifichi la responsabilita’ della realizzazione del Piano, garantisca il coordinamento con i Ministri competenti a livello nazionale e gli altri livelli di governo, monitori i progressi di avanzamento della spesa”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto