Il film sarà “a metà febbraio” ma per l’uscita si attenderà la riapertura delle sale cinematografiche.
“Sono riuscito a finire le riprese sul set ad agosto – racconta il regista – Ma a questo punto penso che il film uscirà in autunno, quando, speriamo, le sale potranno riaprire. Non ho nulla contro le piattaforme – precisa – La pandemia ha solo accelerato un processo che era già in corso. Ma culturalmente, proprio per non accentuare quel distacco e puntellare il rapporto con il pubblico, in questo momento dobbiamo difendere le sale, stare accanto agli esercenti”.
Girato a Napoli e prodotto da BiBi Film e Rai Cinema, il film racconta di Gabriele Santoro, professore di pianoforte al conservatorio San Pietro interpretato da Silvio Orlando, e di un bambino di dieci anni che una mattina si intrufola nel suo appartamento. Piattaforme e sale, aggiunge Andò, “sono due stagioni diverse. Ma per me il cinema, per il significato sociale e culturale che ha, è in sala”.
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto