#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Progetto EAV. I comitati incontrano il consigliere regionale Luigi Cirillo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una delegazione dei comitati cittadini di Pompei ha incontrato il consigliere regionale Luigi Cirillo in merito al progetto di “Compatibilizzazione urbana della linea ferroviaria Circumvesuviana, tratta Torre Annunziata Pompei, nel Comune di Pompeiโ€

[Comunicato stampa]

“Il 20 Gennaio u.s., una delegazione dei comitati cittadini รจ stata ricevuta a colloquio dal consigliere regionale Luigi Cirillo, segretario della Commissione Regionale ai Trasporti della Regione Campania.

Luigi Cirillo

Il colloquio รจ stata lโ€™occasione per condividere le preoccupazioni in merito al progetto di โ€œCompatibilizzazione urbana della linea ferroviaria Circumvesuviana, tratta Torre Annunziata Pompei, nel Comune di Pompeiโ€ ed esporre dettagliatamente i rischi di natura connessi al progetto, particolarmente quello idraulico, e le forti perplessitร  in merito alla sicurezza stradale e personale dei pompeiani.

Abbiamo denunciato lโ€™ambiguitร  di un progetto che divide in lotti mal dettagliati solo parte delle opere da realizzare e ne sospende uno in previsione di unโ€™alternativa progettuale come la linea tranviaria, non ancora approfondita da EAV mentre lโ€™inizio dei lavori pare imminente.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/pompei-il-comitato-no-ai-sottopassi-scrive-al-sindaco-una-lettera-aperta

Abbiamo raccontato la storia della battaglia dei comitati per evitare che il centro cittadino pompeiano siano bucato e scavato dalle pericolose opere interrate del progetto. Abbiamo messo in chiaro che i comitati avversano solo le opere interrate del progetto EAV mentre sono favorevoli alle opere di riqualificazione urbana della periferia nord incluse nel progetto.

Crediamo infatti sia possibile implementare una progettualitร  che utilizzi soluzioni moderne ed avanzate per risolvere i problemi urbanistici, contemperando le esigenze di EAV con quelle della cittadinanza.

Abbiamo insieme valutato tutte le possibili alternative progettuali, dallโ€™interramento, alla linea tramviaria, dalla deviazione della linea ferroviaria al sopraelevamento, mettendone in evidenza i vantaggi e le criticitร .

Il consigliere regionale ci ha dedicato tempo e attenzione, mostrando interesse alle nostre problematiche e la volontร  di impegnarsi sul tema, esprimendo la disponibilitร  a futuri incontri anche formali in sede regionale, con il coinvolgimento di tutte le forze politiche e di tutti gli attori in gioco, dalla Commissione Regionale ai Trasporti ad EAV, dal Sindaco di Pompei ai comitati cittadini, alla Soprintendenza Archeologica.

A conclusione dellโ€™incontro, si รจ convenuto che lโ€™interramento della linea ferroviaria resta la migliore soluzione possibile per superare lโ€™esistente frattura urbana causata dalla linea Circumvesuviana, purchรฉ accompagnata da interventi di riqualificazione che integrino finalmente la periferia nord di Pompei e il centro cittadino in un armonico sviluppo urbano, degno di una cittร  di respiro internazionale quale deve essere Pompei.”


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2021 - 12:45


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento