Cultura

Premio speciale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore alla II edizione

Condivid

“PREMIO SPECIALE ANGELO VASSALLO SINDACO PESCATORE” alla seconda edizione
Si apre oggi il bando di partecipazione dedicato a giovani, scuole, associazioni e adulti per diffondere una cultura della legalità

Il bando dedicato a scuole e studenti. Novità della seconda edizione è l’aertura alle associazioni e agli adulti senza limiti di età.

Ambiente, sostenibilità, legalità e beni culturali i temi su cui dovranno concentrarsi le tre sezioni previste dal concorso nazionale tra poesia, narrativa e fotografia.

La finalità è diffondere una cultura della legalità

Si apre oggi, lunedì 4 gennaio 2021, la seconda edizione del “Premio Speciale Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore”, promosso dalla Fondazione Angelo Vassallo e dall’associazione salernitana “Battiti di pesca”, rivolta a studenti, scuole e adulti. Si tratta del secondo concorso nazionale indetto dalla Fondazione Vassallo e intitolato alla memoria del primo cittadino ambientalista del comune di Pollica, Angelo Vassallo, ucciso in un attentato il 5 settembre del 2010.

Fondazione Angelo Vassallo

Sviluppo sostenibile, ambiente, salute, benessere, legalità, paesaggio e beni storici e artistici: questi i temi su cui verte la seconda edizione del Premio Angelo Vassallo, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Novità di quest’anno è che per la prima volta l’ambito riconoscimento apre le porte anche alla partecipazione degli adulti (senza limiti di età) e alle associazioni operanti sul territorio ed impegnate nella diffusione e nella promozione della legalità.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/petizione-unsic-raccolte-140mila-firme-per-continuare-con-la-dad/?refresh_ce

Tre le sezioni del Premio: poesia edita o inedita, narrativa inedita e fotografia. Per ulteriori informazioni e per conoscere tutte le modalità di partecipazione al concorso nazionale del Premio speciale culturale Angelo Vassallo, collegarsi al sito www.fondazionevassallo.it

La premiazione si svolgerà nel mese di settembre 2021 con una cerimonia pubblica in ricordo del sindaco cilentano.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2021 - 17:20

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49