#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Premio d’Arte TeC I edizione, in memoria di Tramonte e Cristiano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano: i due cittadini di Lamezia Terme barbaramente uccisi dalla ‘ndrangheta il 24 maggio del 1991

Nasce il Premio d’Arte TeC, una testimonianza artistica per ricordare e chiedere verità e giustizia per Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte, i due cittadini di Lamezia Terme barbaramente uccisi dalla ‘ndrangheta il 24 maggio del 1991, mentre compivano il proprio dovere. La cultura, quindi, in loro ricordo e delle vittime innocenti delle mafie. A trent’anni dalla tragedia, le loro voci e la loro memoria ritornano tramite una serie di concorsi che, attraverso mezzi di comunicazione artistici, mirano a veicolare un messaggio di sensibilizzazione al tema della legalità quale principio cardine anche dei semplici gesti di ogni giorno.

Il premio è ideato da Antonello Iovane in collaborazione con Nerd30, redazione Nerd presente sul suolo Calabrese.

Premio TeC, sezioni concorso artistico

Il premio si suddivide in tre sezioni: Letteratura, Fotografia e Arte.
A partire dal concorso letterario, con cui si ha la possibilità di ottenere una proposta di pubblicazione del proprio manoscritto da parte della casa editrice Link edizioni, oltre che riconoscimenti per i migliori racconti sul tema “Piccoli gesti quotidiani per sconfiggere il malaffare e l’indifferenza, per sentire così ogni mattina il fresco profumo della libertà”. A questo si affianca un contest fotografico, realizzato in collaborazione con la Sezione Aurea di Lamezia Terme, i cui scatti dovranno focalizzare il concetto “il territorio, la partecipazione, l’ambiente, la bellezza, gesti quotidiani in nome della legalità”. Non poteva mancare, infine, un concorso dedicato all’arte del disegno. Gli artisti emergenti dovranno raffigurare la legalità, concepita come l’eterna lotta tra il bene ed il male, per aggiudicarsi una borsa di studio messa a disposizione dalla prestigiosissima Scuola Internazionale di Comics, spendibile anche nella sede di via Tarsia a Napoli, cofanetti di libri selezionati ed offerti dalle case editrici Bao Publishing e Becco Giallo Edizioni, o ancora un set carboncino da disegno con relativo album A3 messi a disposizione da Mondo Artista Gruppo Gerstaecker. Ove le condizioni sanitarie lo consentiranno, foto e disegni saranno oggetto di due mostre allestite a Lamezia Terme e che si concluderanno con la premiazione dei vincitori, anche della sezione letteratura, nel quarto week end di maggio 2021. Inoltre, sempre norme Anti-covid permettendo, successivamente le mostre potranno essere itineranti su tutto il territorio nazionale.

Premio TeC, informazioni e adesioni al bando

Il Premio d’Arte TeC è, dunque, concepito anche come una vetrina in cui gli artisti emergenti hanno la possibilità di dare sfogo alla propria passione, mettere in mostra il proprio talento e creare rete tra le proprie passioni. Per tal motivo, la partecipazione è gratuita.
Sono aperte le adesioni alla manifestazione, inoltre, a enti interessati, visto che vi sono già altri Comuni e Associazioni che hanno chiesto di poter condividere l’idea e il progetto culturale.

Per tutte le informazioni scrivere alla mail premiotec@gmail.com o contattare lo staff tramite pagina Facebook.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2021 - 17:48



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento