Cultura

‘PolìMiNa’, la scuola di formazione politica inaugurata dal ministro Manfredi

Condivid

“PolìMiNa”, la “Scuola di formazione per Architetti della politica” con un confronto su partiti, comunicazione, sondaggi e consenso, inaugurata da Gaetano Manfredi

Il ministro per l’Università e la Ricerca Gaetano Manfredi con i rettori della Statale di Milano, della Federico II e dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ha inaugurat PolìMiNa (Politica Milano-Napoli), un momento di formazione diretto a giovani tra i 18 ed i 33 anni di Napoli e Milano lanciato dalla Fondazione Salvatore. Una scuola i cui corsi svolgeranno online tra Napoli e Milano.

Ministro Manfredi

All’iniziativa odierna, introdotta da Massimo Adinolfi,sono intervenuti Alessandra Ghisleri, Mattia Feltri, Maurizio Ferrera e Claudio Martelli. Per Marco Salvatore, presidente della Fondazione “madre” della scuola, oggi più che mai serve una “politica che sia legata alla conoscenza ma soprattutto ai valori etici e morali: per questo la scuola vuole trasmettere a chi la frequenta nozioni fondamentali, dal diritto all’economia alla comunicazione. Ma vuole essere una base per la costruzione di una sempre maggiore trasparenza”.

Un’aspirazione condivisa dal mondo accademico, a Napoli e a Milano. “Dobbiamo rendere consapevole il Paese della necessità di una politica buona, che recuperi i valori e la competenza”, ha sostenuto Lucio D’Alessandro, rettore Università Suor Orsola Benincasa.

“Perché – ha aggiunto il rettore della Federico II Matteo Lorito – la politica ha bisogno di un cambiamento che le consenta di guidare e non di seguire la società”. “Tutto questo – ha sottolineato Elio Franzini, rettore della Statale di Milano – può e deve passare dalla collaborazione tra una grande capitale culturale come Napoli ed una capitale economica come Milano che ha storicamente anticipato i processi politici del Paese”.

Ai giovani corsisti che ogni sabato seguiranno a distanza le lezioni, PolìMiNa propone dunque un ascolto ed uno studio. A partire dalla comunicazione e dai sondaggi che, come ha detto Alessandra Ghisleri di Euromedia Research, “vanno letti e compresi, non sono una notizia da prima pagina ma nella maggior parte dei casi sono degli spunti per leggere il momento, per saper leggere la nostra reputazione attraverso le persone. Vale soprattutto nell’era del Covid, un acceleratore di tutti i processi di crisi. Specialmente in questo tempo il linguaggio è una dote fondamentale per convincere la gente e dire cose in cui possa ritrovarsi. E le parole ‘Mai’ e ‘sempre’ non piacciono più”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2021 - 16:44
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07