Ultime Notizie

Il sindacato Osapp: ‘A Poggioreale stop alle visite causa ascensore guasto? E’ falso’

Condivid

Il sindacato Osapp: ‘A Poggioreale stop alle visite causa ascensore guasto? E’ falso’.

Nessuna visita ambulatoriale, o esterna, prevista, e’ stata sospesa a causa del guasto all’ascensore e lo stesso vale anche per i colloqui con i familiari dei detenuti e per l’uscita dalle camere per ‘l’aria’, che e’ stata regolarmente consentita”. Lo sottolinea, in una nota, l’Osapp, in relazione alle presunte conseguenze seguite al guasto di un ascensore nel reparto SAI San Paolo del carcere di Napoli Poggioreale, verificatosi nei giorni scorsi.

“Certe notizie allarmanti e destabilizzanti, creano esclusivamente un avvelenamento del già precario clima all’interno dei penitenziari campani ed in particolar modo del penitenziario partenopeo, che purtroppo probabilmente a causa di logiche occulte e fuorvianti, nel mese di marzo ha visto sfociare una rivolta che ha procurato milioni di euro di danni alla struttura”. Lo ha spiegato il vice segretario regionale dell’Osapp Luigi Castaldo rivolgendosi al garante dei detenuti della Campania, che ha reso nota la presunta notizia.

E poi ha aggiunto: “La Casa Circondariale “G.Salvia” di Poggioreale è un istituto penitenziario obsoleto, realizzato con i materiali edili disponibili nel secolo scorso e ovviamente senza grosse disponibilità logistiche ai nuovi aspetti trattamentali introdotti dalle nuove norme, anche perché ideologicamente all’uopo non previste.
Ma a ciò si aggiungono anche scarsi investimenti della sanità pubblica della regione Campania, in questo caso in capo all’Asl NA 1, in strumentazione idonea e sufficiente al numero di ristretti, nonché la mancanza di personale sanitario stabile e sufficiente, attualmente molti di questi assunti a tempo determinato con precarietà che crea gravi disfunzioni”.

Per questo che per Luigi Castaldo “spesso certi messaggi mediatici tendono ad essere strumentalizzati a discapito dei baschi azzurri in prima linea che nonostante le critiche e le grosse difficoltà derivanti da mancanze strumentali e strutturali, compiono il proprio dovere con alto senso del dovere e umanità senza distogliere l’attenzione dal proprio giuramento, rispettando il proprio mandato istituzionale e pertanto, ci dispiace che un singolo episodio o singoli episodi, debbano essere oggetto di strumentalizzazioni di un giudizio mediatico che ci vede rappresentati in maniera generalizzata come maiali, torturatori o altro. Il “G.Salvia” istituto penitenziario storico di grande funzionalità per la società, dovrebbe essere maggiormente attenzionato dal Governo con investimenti tesi allo sfollamento dello stesso, all’ammodernamento edile e tecnologico, nonché all’impiego in pianta stabile di personale sanitario dei vari profili utili al complesso mondo penitenziario, affinché si possano migliorare le condizioni lavorative del personale di Polizia Penitenziaria e quindi il benessere di tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2021 - 14:31

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di straordinario e merita rispetto”

La corsa scudetto si infiamma e con essa anche il dibattito. A intervenire sull'argomento è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:05

Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero titoli” è dietro l’angolo

È bastata una settimana per trasformare il sogno dell'Inter in un incubo. I nerazzurri sono… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:51

Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di rinunce in Italia

Il volto della scuola italiana sta cambiando, e a certificarlo sono i numeri. Mai come… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:37

Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La denuncia

Debutta venerdì 2 maggio alle 21.00 al teatro Sannazaro La denuncia scritto e diretto da… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:30

Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI Secolo

Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:01

Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani

In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:00