Attualità

Papa Francesco si e’ vaccinato contro il Covid

Condivid

Papa Francesco si e’ vaccinato contro il Covid

Il Papa si e’ vaccinato contro il Covid. Come aveva preannunciato, questa mattina si e’ presentato nell’ambulatorio allestito davanti all’Aula Nervi, che normalmente ospitava, prima della pandemia, i grandi eventi in Vaticano e anche le udienze generali. La notizia della vaccinazione del Papa, con Pfizer, per conservare il quale anche le strutture sanitarie della Santa Sede si sono attrezzate con un mega refrigeratore, e’ circolata sulla stampa argentina, mentre il Vaticano ufficialmente non ha commentato e si e’ limitato a comunicare, attraverso il portavoce Matteo Bruni, che “questa mattina ha avuto inizio la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 nell’atrio dell’Aula Paolo VI”.

Anche Ratzinger dovrebbe vaccinarsi in queste ore, come comunicato dal suo segretario, monsignore Georg Gaenswein. “Io credo che eticamente tutti debbano prendere il vaccino, e’ un’opzione etica – aveva detto qualche giorno fa in una intervista tv Papa Francesco -, perche’ tu ti giochi la salute, la vita, ma ti giochi anche la vita di altri”. E cosi’ tra gli addetti sanitari e le Guardie svizzere, il Pontefice ha ricevuto il vaccino nel primo giorno della campagna iniziata in Vaticano. La priorita’ dei vaccini e’ data al personale sanitario e di pubblica sicurezza, agli anziani ed al personale piu’ frequentemente a contatto con il pubblico, come il personale di sicurezza e gli addetti ai musei o il personale dell’annona. In questi giorni saranno vaccinati i cittadini, i dipendenti e pensionati, ma anche i familiari che godono dell’assistenza del Fas (Fondo Assistenza Sanitaria).

La campagna e’ completamente su base volontaria. Per ora sono esclusi dalla vaccinazione i minori di anni 18 perche’ non sono stati ancora effettuati studi che comprendono questa fascia di eta’. Nonostante la novita’ dei vaccini, la giornata del Papa si e’ svolta secondo l’agenda prestabilita e si e’ tenuta regolarmente l’udienza generale, dal Palazzo apostolico, in streaming, come avviene ormai da tempo per evitare assembramenti. Il Papa ha colto l’occasione per ribadire l’importanza della fratellanza, tanto piu’ necessaria in un momento difficile come quello che tutto il pianeta vive oggi: “Nel futuro del mondo e nelle speranze della Chiesa ci sono i ‘piccoli’: coloro che non si reputano migliori degli altri, che sono consapevoli dei propri limiti e dei propri peccati, che non vogliono dominare sugli altri, che, in Dio Padre, si riconoscono tutti fratelli”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2021 - 18:52

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26