Foto di repertorio
Lo riferisce la portavoce dell’Oms, Margaret Harris, sottolineando che si tratta della cosa giusta da fare a “moralmente” ed “economicamente”.
“Stiamo chiedendo ai Paesi membri che, una volta vaccinate queste categorie, garantiscano che le forniture a cui hanno avuto accesso siano assicurate anche ad altri”, ha dichiarato Harris parlando alla Bbc.
“E’ chiaro che sia la cosa moralmente ed economicamente giusta da fare”, ha aggiunto, spiegando che “diverse analisi interessanti dimostrano che vaccinare il proprio Paese e poi rimanere seduti a dire ‘stiamo bene’ non funziona a livello economico”.
“La frase ‘nessun uomo è un’isola’ si applica anche all’economia”, ha ammonito la portavoce Oms. Un recente studio ha rilevato che gli 85 Paesi più poveri al mondo non raggiungeranno l’immunità di massa dal Covid-19 fino almeno al 2024 e alcuni probabilmente mai, a causa della carenza di dosi di vaccino.
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto