#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:51
17.5 C
Napoli
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento

Oggi arrivano i vaccini Moderna in Italia, si punta a 6 milioni di vaccinati entro marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi arrivano i vaccini Moderna in Italia, si punta a 6 milioni di vaccinati entro marzo. Quella italiana è la campagna di vaccinazione che, con numeri alla mano, si sta confermando tra le più rapide in Europa e nel mondo.

Un ulteriore accelerazione viene dall’arrivo in Italia delle prime dosi del vaccino di Moderna, il secondo siero anti Covid-19 a ricevere l’autorizzazione dell’Ema e dell‘Aifa. Oggi è previsto l’arrivo in Italia delle prime 47 mila dosi del vaccino americano, a cui seguiranno altre 66 mila dosi il 25 gennaio, 163 mila l’8 febbraio, e 450 mila il 22 febbraio. Una dotazione che va a sommarsi alle oltre 450 mila dosi del vaccino Pfizer che ogni settimana continuano ad arrivare nel nostro Paese e che vengono già somministrate dal 28 dicembre in 293 centri distribuiti su tutto il territorio nazionale. Centri che, con il passare dei giorni e l’arrivo di sempre più dosi di vaccino, arriveranno in pochi mesi a circa 1.500 da nord a sud.

Quanto al vaccino di Moderna, che con quello di Pfizer condivide la piattaforma basata sulla tecnologia del rna messaggero veicolato da nano particelle lipidiche, può essere somministrato solo a soggetti sopra i 18 anni e da ogni flacone sono ottenibili 10 dosi, senza la necessità di essere diluito, cosa che invece avviene con il siero della Pfizer.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/covid-11-212-casi-in-italia-e-il-tasso-del-contagio-scende-all870/

Inoltre, la temperatura di conservazione del vaccino Moderna è fra i 15 ed i 25 gradi sotto zero, ma una volta scongelato può essere mantenuto fra i 2 e gli 8 gradi per 30 giorni. Anche nel caso di Moderna, sono necessarie due somministrazioni, e l’immunità protettiva si verifica nel 95 per cento vaccinati dopo 14 giorni dal richiamo. Intanto, in attesa che anche il vaccino di Moderna cominci ad essere somministrato in dosi massicce – per l’Italia sono state destinate dall’Ue oltre 12 milioni di dosi – nel nostro Paese sono già state vaccinate con il siero della Pfizer 718.797 persone: si tratta del 72,3 per cento del totale delle dosi consegnate alle strutture, 918.450. Ma con percentuali regionali che superano anche il 100 per cento, come ad esempio in Campania, grazie all’utilizzo dei residui, che consentono di somministrare 6 vaccinazioni, anziché 5, da ogni singola fiala di siero.

Una buona notizia che aiuterà a raggiungere gli obiettivi della campagna vaccinale delineati dal commissario all’emergenza, Domenico Arcuri, e che ormai sono noti alla popolazione: 5.9 milioni di vaccinati entro fine marzo, 13.7 entro aprile e 21.5 entro fine maggio. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2021 - 08:52


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento