#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.4 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Nursing Up: ‘Poco meno di 4mila professionisti hanno risposto al bando vaccini’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nursing Up: ‘Poco meno di 4mila professionisti hanno risposto al bando vaccini’

Sanita’ Nursing Up De Palma: «Poco meno di 4mila professionisti hanno risposto al bando vaccini. Dove sono i tanto decantati infermieri su cui Arcuri faceva affidamento?».

Il Presidente Nazionale del Sindacato Nursing Up ci riporta con i piedi per terra e fa emergere le pecche di un “sistema vaccinale” che va subito modificato in corsa. Appena 4mila domande arrivate come risposta al bando del Commissario Arcuri, per il reclutamento degli infermieri, sono il segnale palese di un fallimento annunciato in partenza.

ROMA 11 GEN 2021 – «Concentriamoci subito sui 30mila infermieri che operano sul territorio, presso le ASL, appelliamoci alla disponibilità dei colleghi che prestano servizio i Centri Medico Legali dell’INPS, dell’INAIL, ai liberi professionisti ed a tutti gli altri colleghi dipendenti del SSN ai quali non viene già chiesto di fare prestazioni extraordinario. Chiediamo loro di scendere in campo, ma occorre retribuirli come si deve. Oggi è possibile pagare i colleghi con le cosiddette “prestazioni aggiuntive” che siamo riusciti a vedere inserite nella legge di bilancio approvata il 30 di dicembre u.s., dopo 3 mesi di battaglie, manifestazioni e persino uno sciopero, una tariffa oraria che è stata finalmente portata a 50 euro lordi onnicomprensivi, al netto degli oneri riflessi. Fatto questo, lasciamo la possibilità di aderire a tutti i colleghi dipendenti delle aziende sanitarie italiane, che non risultano già impegnati oltre al loro orario ordinario di 6 ore. Parliamo, solo ad esempio, ed in aggiunta a quelli del territorio che ho già citato, degli infermieri che prestano attività nei servizi ambulatoriali, anche ospedalieri, e che potrebbero mettersi a disposizione, almeno nei primi periodi, oltre il proprio orario ordinario per una vera e propria campagna di massa. Diamo a questa enorme platea di potenziali professionisti, che noi ogni giorno ascoltiamo e che sappiamo essere disponibili a rimboccarsi le mani per la loro Italia, la possibilità di mettersi a disposizione. Sondiamo il terreno senza perdere ulteriore tempo, cosa ci costa? Facciamolo attraverso il portale della Protezione Civile, come è stato già fatto per il bando dei 12000 infermieri, andato alla fine così male».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nursing up Nella notte il ministro Manfredi ha revocato il decreto sul taglio dei docenti infermieri

Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Sindacato Nursing Up, ci riporta con i piedi per terra e fa emergere le pecche di un “sistema vaccinale” che va modificato in corsa. Appena 4mila domande arrivate come risposta al bando del Commissario Arcuri, per il reclutamento degli infermieri, sono il segnale palese di un fallimento annunciato in partenza.

«E’ necessario un dietrofront immediato. E’ indispensabile rimboccarsi le maniche e tornare sulle fallaci decisioni che hanno escluso da queste dinamiche gli infermieri del SSN, da ultimo proprio nel bando di Arcuri. Che senso ha escluderli, come se tutti loro fossero già impegnati h24, se invece sappiamo che esistono colleghi che operano in servizi aperti solo al mattino o su due turni che potrebbero mettersi a disposizione per altro tempo della loro giornata? Siamo o non siamo in emergenza?

Ma soprattutto, oggi che il bando Arcuri per 12000 unità si è dimostrato uno strumento fallace per il reperimento degli infermieri, a cosa serve mantenere ancora i contratti con le 5 agenzie esterne che dovrebbero cercare proprio quegli infermieri liberi e disponibili che tutti sappiamo non esistere in Italia?

E c’è chi si chiede perchè i medici hanno risposto all’appello di Arcuri, anche se pensionati? Vi basta come risposta uno stipendio di 6000 euro lordi previsto per loro, a fronte dei 3000 (più lordi che mai) destinati agli infermieri?

Insomma, qui occorrono, conti alla mano, almeno 27mila, uomini e donne, per sostenere le reali difficoltà di una sfida che deve, senza ma e senza se, portarci fuori dall’incubo pandemia. Perché lo abbiamo detto, e lo ripeteremo all’infinito, questi sono numeri necessari. Altro che i 12000 infermieri del piano Arcuri. Ci venga lui a fare 120 milioni di somministrazioni entro ottobre prossimo, perchè questo sarà necessario fare se si vuole mettere un punto sulla campagna vaccinale a quella scadenza, come si sente dire da più parti.

Ora bisogna rendersi conto che i 12000 infermieri del bando Arcuri, che dovevano rappresentare una forza d’urto non ci sono, non esistono, almeno di fuori di un ssn già allo sbando, e dove già mancano quasi 90mila unità.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2021 - 13:44


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento