#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, tornano 2 linee tram con mezzi nuovi e vecchi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, tornano 2 linee tram con mezzi nuovi e vecchi

Ripartono due linee di tram storiche a Napoli. L’Azienda napoletana di mobilita’, Anm, a totale partecipazione del Comune ha collegano la zona orientale di Napoli con il centro cittadino con mezzi a impatto zero. Dalle 14 la riattivazione del servizio linea 2 (da corso San Giovanni a Teduccio a piazza Nazionale) e linea 4 (da corso San Giovanni a via Cristoforo Colombo) completa, insieme alla linea 1 (da piazza Municipio alla zona di Poggioreale) gia’ attiva da un anno, la rete delle linee tranviarie partenopee.

PUBBLICITA

Inoltre, per la linea 1 viene impiegato un tram Sirio con frequenza ogni 12 minuti; per linea 4 un tram Sirio con una frequenza corse di 20 minuti; e per linea 2 un tram CTK con esercizio limitato alle fasce mattinali e serali con frequenza corse di 25 minuti. In totale, per le tre linee al momento, considerando il servizio ridotto per il Covid19, saranno impiegati 12 tram per una flotta complessiva di 35 tram tra Sirio e CTK.

I programmi di esercizio verranno aggiornati seguendo le direttive del Governo e della Regione Campania. “Lavoriamo per migliorare i servizi di mobilita’ per i cittadini – spiega l’amministratore unico Anm Nicola Pascale – nell’area del Colli Aminei si stanno concludendo i collaudi per la nuova linea filoviaria che collega piazza Museo Nazionale al Cardarelli, che continuiamo di attivare a fine gennaio. Prosegue anche l’istallazione delle colonnine di ricarica nei nostri parcheggi che saranno un punto nevralgico per i pendolari che lasciano li’ l’auto per lavorare e la riprendono ricaricata a fine giornata”. I tram Sirio sono climatizzati e dotati di conta persone, potendo trasportare 155 persone a pieno carico.

L’utilizzo dei Ctk e’ stato reso possibile grazie al lavoro di ristrutturazione portato avanti dal team di tecnici specializzati guidato da Pierpaolo Martino, direttore di esercizio filotranviario. I vecchi mezzi sono stati del tutto recuperati, forniti di un nuovo sistema frenante e saranno in grado di circolare, sebbene a una velocita’ minore rispetto ai Sirio, riportando per le strade di Napoli il fascino dei mezzi di una volta. Tra i mezzi Ctk spicca il “Tram dei desideri”, dipinto dalle due artiste americane Nicolina Tyler e Jade Fusco nel 2013 e ora pronto a tornare in esercizio con i suoi colori


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2021 - 21:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento