foto di repertorio
Sono terminati i lavori all’Ospedale del Mare di Napoli e ora tutti i reparti hanno nuovamente l’acqua calda e il riscaldamento. Lo ha comunicato Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Napoli 1. Lo sprofondamento aveva interrotto le reti che portano l’acqua calda al nosocomio e cosi’ i sanitari per due settimane sono stati costretti a scaldare l’acqua con i fornetti e usare dei termoventilatori. L’Asl, non appena la Procura ha dissequestrato un’area vicina alla voragine, ha fatto scattare i lavori per installare due nuove caldaie che permettono di bypassare il fosso e portare l’acqua calda nelle corsie.
“I lavori sono terminati – spiega Verdoliva – stiamo monitorando il funzionamento dell’impianto a regime sia per l’acqua calda che per la temperatura delle stanze. Attualmente le forniture raggiungono tutti i reperti dell’ospedale, ma stiamo continuando a controllare la situazione per essere sicuri che tutto funzioni stabilmente. A breve restituiremo l’area alla Procura che ce l’ha gentilmente dissequestrata proprio per questi lavori urgenti”. Verdoliva ha illustrato la svolta positiva questa mattina nell’audizione per cui era stato convocato dalla V commissione consiliare regionale, presieduta oggi da Paola Raia, che lo aveva convocato per illustrare la situazione del nosocomio partenopeo.
Dramma sfiorato domenica sera nel cuore di Napoli. Un ragazzo minorenne è stato accoltellato durante… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di dramma e controversia con "Rumore Bianco", uno spettacolo che… Leggi tutto
Ischia– Tentativo di fuga surreale sull’isola d’Ischia, dove un 21enne di Barano, già ai domiciliari… Leggi tutto
Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente calme, con un'acqua poco mosso.… Leggi tutto