foto di repertorio
Sono terminati i lavori all’Ospedale del Mare di Napoli e ora tutti i reparti hanno nuovamente l’acqua calda e il riscaldamento. Lo ha comunicato Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Napoli 1. Lo sprofondamento aveva interrotto le reti che portano l’acqua calda al nosocomio e cosi’ i sanitari per due settimane sono stati costretti a scaldare l’acqua con i fornetti e usare dei termoventilatori. L’Asl, non appena la Procura ha dissequestrato un’area vicina alla voragine, ha fatto scattare i lavori per installare due nuove caldaie che permettono di bypassare il fosso e portare l’acqua calda nelle corsie.
“I lavori sono terminati – spiega Verdoliva – stiamo monitorando il funzionamento dell’impianto a regime sia per l’acqua calda che per la temperatura delle stanze. Attualmente le forniture raggiungono tutti i reperti dell’ospedale, ma stiamo continuando a controllare la situazione per essere sicuri che tutto funzioni stabilmente. A breve restituiremo l’area alla Procura che ce l’ha gentilmente dissequestrata proprio per questi lavori urgenti”. Verdoliva ha illustrato la svolta positiva questa mattina nell’audizione per cui era stato convocato dalla V commissione consiliare regionale, presieduta oggi da Paola Raia, che lo aveva convocato per illustrare la situazione del nosocomio partenopeo.
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto
Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43… Leggi tutto
Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico… Leggi tutto
Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua… Leggi tutto
Dopo l’atterraggio, il bianco simulacro, accolto dall’arcivescovo Andrea Bellandi e da centinaia di fedeli, è… Leggi tutto