Sabato scorso gli agenti della Sezione Reati contro il Patrimonio della Squadra Mobile, durante un’attività d’indagine, hanno rinvenuto, occultato in una camera di un appartamento di via Strada Provinciale delle Brecce, il “Salvator Mundi”, dipinto di scuola leonardesca risalente al XV secolo, che fa parte di una collezione custodita presso il museo “DOMA” della Basilica di San Domenico Maggiore a Napoli e collocato nella cappella Muscettola da cui era stato trafugato.
Il proprietario dell’appartamento, un napoletano di 36 anni con precedenti di polizia, rintracciato poco distante dall’abitazione, è stato sottoposto a fermo di p.g. per ricettazione.
I particolari dell’operazione saranno illustrati dal Procuratore della Repubblica di Napoli, dr. Giovanni Melillo, durante un incontro con la stampa che si terrà, nel rispetto dei protocolli sicurezza Covid 19, presso l’Aula Vadalà del IV Reparto Mobile della Polizia di Stato sito in via Monte di Dio 31, Napoli.
Napoli - "La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro è una… Leggi tutto
Quindici consiglieri comunali di Capaccio Paestum hanno rassegnato le dimissioni, decretando lo scioglimento anticipato del… Leggi tutto
L'episodio più recente si è verificato nella notte del 20 febbraio a Giugliano in Campania,… Leggi tutto
Sale la tensione a Como in vista della sfida di domenica contro il Napoli. Nelle… Leggi tutto
Sono cinque i siti inquinati della Terra dei Fuochi, quasi tutti nel Casertano, per i… Leggi tutto
I carabinieri dei Nuclei Forestale di Forino e di Serino, in provincia di Avellino, in… Leggi tutto