Politica Napoli

Napoli, ora de Magistris si accorge dei morti covid e chiede restrizioni fino marzo

Condivid

Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, non si smentisce mai nelle sue ‘capriole’ politiche.

E ora a un anno dalla pandemia si accorge che ci sono a suo dire “troppi morti” a Napoli e in Campania e dopo aver contrastato De Luca in tutte le tv italiane chiede restrizioni fino a marzo- aprile.

“Sono molto preoccupato da un dato: il numero dei morti a Napoli in Campania è molto alto e va tracciato con una maggiore attenzione”. Lo ha detto a margine della presentazione del rimpasto di giunta. Il primo cittadino partenopeo accende i riflettori sui dati dei morti per Covid a Napoli e nell’intero territorio regionale. “Il numero è alto, sempre che non siano anche di più rispetto a quelli che ogni giorno ci vengono comunicati – ribadisce il sindaco – e anche come le persone muoiono, se la maggior parte delle persone muore in casa, o muoiono in ospedale. Il tasso di mortalità è alto, il tasso di contagio non è basso, siamo in linea con la situazione grave che c’è nel Paese. Io credo che gennaio, febbraio e marzo saranno tre mesi come sapevamo difficili, poi l’auspicio è che cominci a divenire efficace il vaccino attraverso le campagne di vaccinazione, che mi auguro proseguono celermente e rapidamente in maniera un po’ più ordinata e organizzata”.

“In autunno ci sono stati molti morti a Napoli – sottolinea il sindaco del capoluogo partenopeo – Ci siamo dibattuti sui colori, su tante cose, ma il numero dei morti è stato molto alto e questo ha avuto un suo trend esponenziale a cominciare dal mese di settembre per arrivare fino a novembre. Io credo che l’autunno a Napoli e in Campania sia stato caratterizzato da un’alta mortalità – evidenzia de Magistris – e credo che quel momento storico, anche di confusione, conflittualità, in particolare sui colori tra governo e Regione, non abbia aiutato. Ecco perché c’è bisogno di armonia, adeguatezza e capacità di intervenire in maniera rapida. Credo che questa confusione sui colori non stia aiutando nel contrasto alla pandemia”.

“Credo che l’inizio della liberazione progressiva della pandemia cominci dalla primavera – ribadisce il sindaco di Napoli – e da lì che si può misurare la rinascita di un Paese. Oggi però mi sarei aspettato da parte del governo nazionale maggiore intesa con le Regioni, una più capace convivenza col virus – incalza de Magistris -. Il balletto, la litania, le contraddizioni, le ambiguità e le inadeguatezze che si sono viste sulla scuola sono davvero incredibili. Lo testimonia la protesta degli studenti di ieri, che è emblematica. Gli studenti protestano perché vogliono andare nel luogo della democrazia che è la scuola. E il governo e la Regione – prosegue il sindaco di Napoli -, che ci hanno inchiodato giornate intere, compresa la vigilia di Natale, a fare riunioni in prefettura sull’organizzazione del trasporto pubblico, sugli orari delle scuole, facendolo al meglio, per poi ritrovarci che a Firenze aprono le scuole e a Napoli no, a Milano no e in un’altra città sì. Il diritto all’istruzione – evidenzia ancora l’ex pm – credo che dovrebbe essere un diritto nazionale riconosciuto a tutti. Questo è un altro elemento del fallimento costituzionale di questo momento di inadeguatezza, dell’incapacità di trovare un punto di armonia alto, tra governo nazionale e Regione”. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2021 - 16:22

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02