Cronaca di Napoli

Napoli, occupata la facoltà di Lettere: ‘No alla Dad’

Condivid

Napoli, occupata la facoltà di Lettere: ‘No alla Dad’.

Occupata in queste ore la facolta’ di Lettere e Filosofia dell’universita’ Federico II. A darne notizia e’ il Collettivo studenti dell’ateneo napoletano, che ha anche affisso uno striscione con la scritta ‘Lettere occupata. Studenti e lavoratori in sciopero’ nel chiostro della sede di via porta di Massa.

“E’ evidente che la Dad non puo’ essere la risposta e che non puo’ che essere considerata come una soluzione transitoria e assolutamente non confermabile – scrivono gli studenti su Facebook – di fronte a scelte che lasciano indietro gli ultimi e che condannano l’universita’ al ruolo di esamificio, rimarchiamo quanto ci stiano a cuore la partecipazione, la possibilita’ di attraversare gli spazi e al contempo la cura collettiva e la salute di tutti, che siano studenti, personale Ata o dei docenti”. Riaprire le porte della facolta’, sottolineano, significa “restituire a tutti il primo dei luoghi del sapere di cui siamo stati privati”.

Nel lungo post gli studenti del Collettivo ricordano che e’ trascorso un anno dall’adozione delle prime misure di contenimento della pandemia e ritengono che sia stato fatto “pochissimo” per evitare la crisi sociale in atto. “L’universita’ e la scuola sono luoghi in cui la pandemia ha reso piu’ evidenti le differenze sociali e la selezione di classe e non possono considerarsi avulse dalla realta’ in cui sono calate”, sottolineano. Entrando nel merito, si contesta il mancato rafforzamento del trasporto pubblico e la mancata assunzione di docenti per aumentare il numero delle classi e ridurre quello degli studenti per aula.

Visto lo scenario attuale, gli studenti chiedono “uno sciopero generale in grado di seminare conflitto e di dare centralita’ ai bisogni degli ultimi. Oggi come non mai, scrivono ancora – l’unione di lavoratori, disoccupati, precari e studenti rappresenta una condizione necessaria per non soccombere uno dopo l’altro separatamente. Facciamo questa scelta per prendere in mano il nostro presente e per costruirci un futuro. Non crediamo a candidati, politici e partiti e li invitiamo a star fuori dai nostri percorsi e di non venire a speculare sulle esigenze di partecipazione”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2021 - 18:53

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30

Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino

Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:58

Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno dei presunti banditi

Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:42

Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto di non arbitrare gli azzurri per serenità personale”

Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:22

Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio

Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:01

Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio Vesuviano

Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:54