Fagianeria di Capodimonte
Anche il museo e Real bosco di Capodimonte tra le sedi vaccinali a Napoli. “Capodimonte insieme all’Asl Napoli 1 centro e alla Regione Campania nella campagna di vaccinazione di massa per debellare il Coronavirus”. Lo rendono noto la direzione del museo e dell’Azienda sanitaria locale. Sarà l’edificio Fagianeria del Real bosco di Capodimonte la sede prescelta. “Arginare il contagio da coronavirus nel più breve tempo possibile con la vaccinazione di massa non solo è necessario ma è doveroso da parte di tutti. Ecco perché siamo lieti di offrire gli ampi spazi del Real bosco di Capodimonte per contribuire a questa battaglia sanitaria”, afferma il direttore di Capodimonte Sylvain Bellenger, che con il direttore dell’Asl Napoli 1 centro Ciro Verdoliva ha individuato l’ampio edificio della Fagianeria come una delle sedi vaccinali per la campagna che riguarda tutti i cittadini, secondo il piano del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca di rendere il più possibile capillare le operazioni di vaccinazione, a sostegno del Piano nazionale di vaccinazione Covid-19.
“È necessario che in pochi mesi tutta la città di Napoli possa ricevere la somministrazione del vaccino – afferma il direttore dell’Asl Napoli Ciro Verdoliva -. L’Asl Napoli 1 centro, su preciso indirizzo del governo regionale, sta lavorando per individuare sedi idonee; a tal proposito il museo e Real bosco di Capodimonte ha offerto la disponibilità della Fagianeria reale, antica casa dei fagiani forestieri, uno storico edificio nel centro del bosco di Capodimonte. Questa offerta è stata accolta e si sta già lavorando per l’allestimento per preparare un centro vaccinale che possa garantire la somministrazione di almeno 1.000 vaccini al giorno. È una grande occasione – conclude Verdoliva – per far sentire, proprio in un momento difficile, che la cultura e la storia della città di Napoli può essere protagonista anche per garantire salute”.
La Fagianeria, con i suoi mille metri quadrati e l’accesso da Porta Miano, capolinea del bus 3M che collega ogni 15 minuti il Real bosco con i principali musei della collina di Capodimonte (Mann e Catacombe di San Gennaro), offre spazi idonei per attrezzare una campagna vaccinale massiva, che possa raggiungere il più alto numero di persone possibile, garantendo allo stesso tempo il giusto distanziamento tra i cittadini prima e dopo la vaccinazione.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto