Calcio Napoli

Napoli: la dieta dei campioni

Condivid

Tutti gli atleti professionisti devono lavorare sulla loro alimentazione per dare il meglio in campo, e i ragazzi di Gennaro Gattuso non sono certo da meno. È necessario che un campione scelga con attenzione cosa mangiare, nella vita di tutti i giorni e prima di scendere in campo, per garantire al fisico il miglior apporto di nutrienti. Una buona dieta si traduce in saluti fisica (e mentale) che consente di dare il massimo in allenamento e in partita. Quindi fate attenzione a cosa c’è nel piatto dei giocatori prima di andare a scommettere dai migliori operatori online. 

L’alimentazione della squadra è curata dallo staff medico e, anche se ai giocatori è concessa una certa libertà, ci sono delle regole da seguire e tanti sgarri che non ci si può concedere. La dieta varia poi in base alle attività che i ragazzi devono fare e alla loro frequenza, e anche in base agli impegni di campionato e di coppa.

Tra gli alimenti consigliati, nelle giuste dosi, ci sono alimenti ricchi di vitamine come frutti rossi (ricchi di vitamina A, B1, B2 e C) e germe di grano (vitamina A e E), i grassi meglio vegetali come ad esempio quelli delle mandorle, i carboidrati vanno bene una volta al giorno, va bene la pasta ma anche le patate dolci o la zucca. Le proteine in giusta quantità, sia vegetali che animali, meglio pesce o carni bianche, ma anche uova e latticini. Importanti le fibre, che si trovano soprattutto nelle verdure a foglia e nei legumi.

Attenzione alla frutta che è ricca di vitamine ma anche di zuccheri, che hanno un peso non irrilevante sull’apporto glicemico. Per lo stesso motivo, occhio alle bevande zuccherate. Per togliersi un capriccio, c’è il cioccolato, meglio se fondente. Ecco informazioni più dettagliate sulla dieta dei calciatori.

Prima di una gara, invece, è meglio partire belli carichi, si con la testa che col fisico. Lo spuntino ideale deve essere semplice e leggero, ma anche energetico.

Il perfetto apporto di nutrienti lo si ottiene con un mix di carboidrati a lento e rapido assorbimento, consentendo ai ragazzi di scendere in campo con le giuste energie e di mantenerle nel corso della partita. Si scelgono carboidrati a rapido assorbimento, meglio se da un frullato o da della frutta di stagione. I carboidrati a lento assorbimento possono essere quelli del pane integrale, magari accompagnato da un affettato magro o dello yoghurt, per esempio uno yoghurt greco, che vanno a costituire la quota proteica. Per i grassi, si punta sempre sulla frutta secca.

Un buon esempio è un bel panino con un affettato magro, come la bresaola o l’arrosto di tacchino, che con due noci e una bella spremuta fresca fanno uno spuntino completo. In alternativa uno yoghurt magro con frutta e cereali, integrali.

Insomma, mangiare bene, mangiare poco, mangiare spesso e integrare tutte le categorie di nutrienti. Queste che sono regole base per la dieta di chiunque, valgono ancor di più per gli sportivi e sono prese seriamente da tutti i giocatori del Napoli. Ecco altre info su come si preparano alle gare i ragazzi.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2021 - 07:09
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31