“Abbiamo consegnato mille mascherine protettive, donate da un imprenditore, alla polizia penitenziaria della casa circondariale di Poggioreale per mostrare la nostra solidarietà e il nostro sostegno a queste donne e uomini che portano avanti un lavoro complicato, duro e fondamentale, senza il quale la situazione delle carceri degenererebbe”. Così il consigliere regionale campano di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli. “Lo fanno correndo rischi gravissimi per la loro salute – incalza Borrelli -, come testimoniano gli ultimi dati del report giornaliero dell’Ufficio ispettivo del Dap. Nelle strutture carcerarie campane allo stato attuale risultano 2 vittime e 72 contagiati tra il personale. Zero vittime e 17 contagiati invece tra i detenuti. È evidente, dunque, chi corre più rischi in queste strutture”.
“In particolare – prosegue Borrelli – nel penitenziario di Poggioreale, all’esterno del quale si è assistito a diverse manifestazioni di partiti politici e associazioni di familiari dei detenuti, dove alla data del 7 gennaio, non risultano detenuti contagiati. Occorre costruire nuove carceri, più moderne e attrezzate alla tutela della salute di chi ci lavora e, parallelamente, cominciare seriamente a far partire dei programmi rieducativi per i detenuti introducendoli al mondo del lavoro” conclude Borrelli. “Come sindacato – ha dichiarato Ciro Auricchio segretario regionale Uspp (unione sindacati polizia penitenziaria) – abbiamo rappresentato al ministro per la Giustizia, nel corso dell’ultima sua visita a Poggioreale, il fatto che il personale della polizia penitenziaria debba necessariamente rientrare tra le priorità per ciò che riguarda i vaccini alla stessa stregua del personale delle Rsa. I numeri parlano chiaro. Siamo i più esposti all’interno delle strutture carcerarie. Un’emergenza che deve essere risolta al più presto”.
Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto
Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto
Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto
Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto