#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Napoli, festa di pensionamento nella IV Municipalità con torta di Mussolini: scoppiano le polemiche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Si rincorrono le polemiche per la festa di pensionamento e la pubblicazione di una foto di un dipendente della IV Municipalità con una torta raffigurante Mussolini.

“Che qualcuno voglia festeggiare privatamente un qualsivoglia evento come meglio crede e’ affar suo. Diversamente accade se la scelta cade in una sede istituzionale come una Municipalita’. E’ dunque incredibile e lascia senza parole constatare che la “cerimonia d’addio al servizio” di un dipendente della Quarta Municipalita’ di Napoli (S. Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale) possa essere stata organizzata e celebrata proprio in uno di quegli uffici pubblici dinanzi ad una torta raffigurante il volto di Benito Mussolini”. A renderlo noto sono i presidenti della Federazione Italia Israele, Giuseppe Crimaldi, e dell’associazione Italia-Israele di Napoli, Amedeo Cortese, che chiedono al sindaco di Napoli e al presidente della Quarta Municipalita’ “di avviare un’indagine interna per chiarire come sia stato possibile che tutto cio’ sia potuto accadere”.

“Cerimonia in una sede distaccata di Gianturco della suddetta Municipalita’, con decine di persone immortalate dinanzi le effigie del Duce. Tra loro – si sottolinea – anche un consigliere municipale autore del “dono” e di una inequivocabile dedica al festeggiato. Il tutto e’ stato ripreso, fotografato e poi postato sui profili social di alcuni dei presenti. Un episodio molto grave sul quale e’ indispensabile fare chiarezza: anche perche’ le sedi delle istituzioni non possono essere utilizzate per simili eventi. Tanto piu’ se questo avviene a poche ore dalla celebrazione della Giornata della Memoria che ha ricordato i milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento”

“E’ inaccettabile e deplorevole quanto accaduto nella sede municipale di Gianturco, dove qualcuno ha pensato bene di violare la sacralita’ dell’istituzione democratica celebrando una festa di pensionamento con una torta che richiama Benito Mussolini. Sia io in qualita’ di Presidente che la mia Giunta prendiamo le distanze e condanniamo un gesto oltraggioso e anticostituzionale”.

Lo afferma il presidente della IV Municipalita’ di Napoli, Giampiero Perrella, che comunica di aver intenzione nelle prossime ore di avviare, assieme alla direzione amministrativa della Municipalita’, un’indagine interna per accertare i fatti e sanzionare i responsabili. “Siamo ancora piu’ rammaricati che il tutto sia accaduto a pochi passi da alcuni luoghi simbolo per il quartiere e per la citta’ della Resistenza al Nazifascismo e a pochi giorni dalla Giornata della Memoria che vede questa Amministrazione municipale da sempre impegnata in prima linea per onorare le Vittime innocenti della Shoah di cui il regime mussoliniano si e’ reso complice e colpevole”, conclude Perrella.

“Quanto accaduto nella sede della IV Municipalità del Comune di Napoli è semplicemente vergognoso. Festeggiare il pensionamento di un dipendente con una torta raffigurante Benito Mussolini significa non avere rispetto per i morti e per le atrocità commesse dal regime. Il tutto fatto con squarcioneria dai protagonisti e messo sui social senza alcun problema. Alla comunità ebraica va la nostra piena solidarietà per questo squallido episodio accaduto all’interno di una struttura comunale. E trovo che questa circostanza sia ancor più vergognosa. E’ inaccettabile che proprio nel luogo che rappresenta le istituzioni si sia consentito di violare non solo le leggi dello Stato, come quella che rende reato l’apologia e la propaganda fatta tramite i simboli del fascismo, ma anche le norme di sicurezza anti-Covid. Prova evidente della confusione e dell’anarchia che regna, purtroppo, all’interno dell’amministrazione comunale. Ha fatto bene il Presidente della Municipalità a prendere le distanze da questo episodio. Ci aspettiamo che conseguentemente scattino le denunce”. Questo il commento del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli e del membro dell’esecutivo nazionale del Sole che Ride Fiorella Zabatta.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2021 - 14:37


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento