Foto di repertorio
Durante il fine settimana i carabinieri hanno setacciato le strade della città e hanno identificato 371 persone e controllato 218 veicoli: 35 le persone sanzionate perché trovate senza mascherina o in violazione del coprifuoco in quanto trovate in giro dopo le 22 senza giustificato motivo, 47 i parcheggiatori abusivi denunciati.
I parcheggiatori – tutti uomini – esercitavano la loro attività in varie zone. Nel centro i parcheggiatori sono stati individuati in piazza Matteotti, in piazzetta San Pasquale e nei pressi del Vecchio Policlinico. Altri invece erano in piazza Cavour, in piazza del Carmine, in piazza Duca degli Abruzzi e in piazza Calenda. I militari dell’arma hanno continuato i controlli e denunciato i malfattori anche in via Metastasio e in via Rossetti del quartiere Fuorigrotta.
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/procida-capitale-italiana-della-cultura-per-il-2022
Al Vomero, i Carabinieri della locale compagnia hanno denunciato alcuni parcheggiatori con la recidiva nel biennio, erano nelle immediate vicinanze delle zone ospedaliere e in quelle della movida. I carabinieri della compagnia di Poggioreale hanno invece effettuato i controlli e le denunce in piazza Arabia, in via Argine nei pressi di un centro commerciale e in viale delle Metamorfosi, zona ospedaliera. I servizi continueranno nei prossimi giorni.
Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto
Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto
Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto
Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto