Venerdì pomeriggio un uomo, interessato all’acquisto di un orologio di pregio, è entrato in contatto online con un potenziale venditore, il quale gli ha dato appuntamento in via Medina, nei pressi della Questura.
Qui si sono presentati due soggetti uno dei quali, per guadagnare la sua fiducia, ha affermato di essere fratello un poliziotto in servizio in Questura e che, dopo aver incassato la somma pattuita di 16.500 euro, si è avvicinato all’ingresso della Questura fingendo di chiedere un’informazione; quindi si è allontanato con il complice che lo attendeva a bordo di uno scooter.
La vittima, poco dopo, si è accorta di aver acquistato un falso e ha denunciato l’accaduto. Sabato notte, i Falchi della Squadra Mobile, grazie alle descrizioni fornite dalla vittima e alle immagini del sistema di videosorveglianza perimetrale della Questura, hanno rintracciato i truffatori, S.C ed M.N., napoletani di 41 e 29 anni con precedenti di polizia, e li hanno denunciati per truffa aggravata. Inoltre, presso l’abitazione di uno dei due uomini, sono stati sequestrati 4600 euro provento della truffa.
Alla vigilia della sfida contro la Roma, Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa analizzando… Leggi tutto
Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha effettuato una visita a sorpresa al campo… Leggi tutto
Alla vigilia del derby contro il Milan, Simone Inzaghi ha fatto il punto sulla corsa… Leggi tutto
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato… Leggi tutto
Napoli - La squadra mobile di Napoli ha posto fine alla carriera di violenti criminali… Leggi tutto
Cervino – Si chiamava Mario Luce, 30, brillante e apprezzato sassofonista residente nella frazione di… Leggi tutto