Venerdì pomeriggio un uomo, interessato all’acquisto di un orologio di pregio, è entrato in contatto online con un potenziale venditore, il quale gli ha dato appuntamento in via Medina, nei pressi della Questura.
Qui si sono presentati due soggetti uno dei quali, per guadagnare la sua fiducia, ha affermato di essere fratello un poliziotto in servizio in Questura e che, dopo aver incassato la somma pattuita di 16.500 euro, si è avvicinato all’ingresso della Questura fingendo di chiedere un’informazione; quindi si è allontanato con il complice che lo attendeva a bordo di uno scooter.
La vittima, poco dopo, si è accorta di aver acquistato un falso e ha denunciato l’accaduto. Sabato notte, i Falchi della Squadra Mobile, grazie alle descrizioni fornite dalla vittima e alle immagini del sistema di videosorveglianza perimetrale della Questura, hanno rintracciato i truffatori, S.C ed M.N., napoletani di 41 e 29 anni con precedenti di polizia, e li hanno denunciati per truffa aggravata. Inoltre, presso l’abitazione di uno dei due uomini, sono stati sequestrati 4600 euro provento della truffa.
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto
Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto