#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Napoli, cedimento dell’Arco Borbonico, le responsabilità sono dell’Autorità Portuale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, cedimento dell’Arco Borbonico, le responsabilità sono dell’Autorità Portuale

Cedimento dell’Arco Borbonico, le responsabilità sono dell’Autorità Portuale. Borrelli: “Delle mail della Soprintendenza dimostrano che spettava all’Autorità Portuale intervenire con il restauro del molo. Napoli privata di una parte della propria storia, chi è responsabile dovrà pagare.”

Dopo il cedimento dell’Arco Borbonico, dovuto ai danni subiti nella mareggiata dello scorso 28 dicembre che causato ingenti danni in via Partenope , il presidente Pietro Spirito ha declinato ogni responsabilità dell’Autorità Portuale per la vicenda dell’antico approdo borbonico per i pescatori che comprende molo e arco borbonico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, crollo arco Borbonico, Borrelli: ‘Nostre segnalazioni rimaste inascoltate per due anni.

“Da due anni portavano avanti una battaglia per chiedere interventi di messa in sicurezza dell’Arco Borbonico e dell’area della Colona Spezzata ma i nostri appelli sono rimasti sempre inascoltati. Dopo aver chiesto spiegazioni alla Soprintendenza, in una email ricevuta nel mese di maggio dal Soprintendente La Rocca, siamo stati informati che l’arco essendo di proprietà del demanio era in consegna all’Autorità Portuale che avrebbe dovuto occuparsi della conservazione e della tutela del bene e per questo aveva ricevuto una diffida ad effettuare interventi di restauro da parte della soprintendenza. Quindi Spirito appare quanto meno singolare quando declina ogni responsabilità ma in tutto questo tempo se ne è lavato le mani e ha quindi fatto in modo che la città perdesse un patrimonio storico di grandissima rilevanza.

Fortunatamente il mandato dell’attuale vertice dell’Autorità Portuale è agli sgoccioli, troppi sono stai i danni fatti da questa gestione, troppo l’immobilismo burocrate che l’ha contraddistinto. La situazione del cantiere eterno del Molo Beverello, il degrado e l’incuria della Colonna spezzata, del molo Saint Tropez e della rotonda di via Nazario Sauro sono l‘esempio di una gestione fallimentare e dannosa.

Chi sostituirà l’attuale presidente del Autorità Portuale ne dovrà essere l’esatto contrario, solo così il trend potrà essere invertito.

Ora abbiamo fatto partire delle denunce per la questione del molto borbonico, chi ha fatto in modo che la città fosse privata di una parte delle propria storia dovrà pagare.””- dichiara il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2021 - 13:39



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento