#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 10:12
17.5 C
Napoli
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...

Napoli, alla Mostra d’Oltremare scoperti 400 furbetti ad ingrossare la fila e le polemiche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, alla Mostra d’Oltremare scoperti 400 furbetti ad ingrossare la fila e le polemiche.

Polemiche, file, centinaia di metri di coda, con medici e infermieri fermi al freddo sotto la pioggia battente, all’esterno del Vaccine center di Napoli, allestito dall’Asl Napoli 1 centro, alla Mostra d’Oltremare. Ci sono stati però numerosi ‘furbetti’ che hanno tentato di intrufolarsi per sottoporsi al vaccino. Ingrossando così la fila e facendo alimentare a dismisura le polemiche sui tempi di attesa per vaccinarsi. Senza la loro presenza sarebbe stata comunque una attesa lunga ma sicuramente non lunghissima come è stata nei primi due giorni. Infatti secondo quanto comunica la direzione generale dell’Asl Napoli 1 centro sono state “200 le persone fatte allontanare dalla fila, e altrettante sono state individuate e allontanate nella giornata di oggi”: 400 nei primi due giorni. Il personale in servizio ha evitato che questi soggetti si vaccinassero al posto di coloro i quali ne avevano titolo.

“Nonostante sia più che comprensibile il disagio per le lunghe attese, ancora una volta siamo testimoni di un vergognoso sciacallaggio, con il quale da parte di alcuni si cerca di mettere in ombra un poderoso sforzo nella lotta al Covid”. Lo scrive in una nota la direzione dell’Asl Napoli 1.

“Quella messa in piedi alla Mostra d’Oltremare di Napoli dall’Asl Napoli 1 centro è un’imponente macchina organizzativa al servizio della città di Napoli – prosegue la direzione generale -. Il Covid vaccine center vede ogni giorno in servizio 8 medici vaccinatori, 1 medico rianimatore, 18 infermieri, 16 operatori socio sanitari, 20 amministrativi, 4 farmacisti e 4 infermieri preparatori che svolgono la loro attività nelle varie aree organizzate su 4.000 metri quadrati del padiglione 1 della Mostra d’Oltremare. Tutti infaticabilmente al servizio della città di Napoli già da diversi giorni per raggiungere l’obiettivo di vaccinare un giorno dopo l’altro migliaia di persone (ieri 2.194, oggi ancor di più). Tutto questo, chiaramente, al di là di uno sforzo straordinario che si protrae ormai da 11 mesi”.

“Non bastassero le normali difficoltà – incalza l’Asl – legate al funzionamento di un’articolata e complessa organizzazione, va registrato anche il comportamento irresponsabile di alcuni, che pur non avendo diritto alla vaccinazione hanno comunque cercato di intrufolarsi creando non pochi rallentamenti allo scorrimento delle code. Nella sola giornata di ieri, più di 200 persone sono state fatte allontanare dalla fila, e altrettante sono state individuate e allontanate nella giornata di oggi. Solo il grande lavoro di tutto il personale in servizio ha evitato che questi soggetti si vaccinassero al posto di coloro i quali ne avevano titolo. È questa la vera vergogna. La direzione generale dell’Asl Napoli 1 centro è già a lavoro per migliorare alcuni aspetti organizzativi, con l’obiettivo di rendere le attese meno lunghe. Già da domani, alle persone in fila saranno distribuiti numeri con finestre orarie così che possano ritornare nella finestra oraria giusta, senza aspettare per lungo tempo.

La direzione strategica dell’Asl Napoli 1 centro – spiega ancora la direzione generale dell’azienda sanitaria – sta anche valutando la creazione di ulteriori punti vaccinali sulla città di Napoli, così da affrontare al meglio le successive fasi, quando saranno chiamati a vaccinarsi centinaia di migliaia di cittadini. Non bisogna tuttavia dimenticare che quello al quale si sta assistendo è la più imponente campagna di vaccinazione di massa mai realizzata, e che Napoli e la Campania stanno rispondendo alla sfida con orgoglio, determinazione ed efficienza. È inaccettabile, e c’è davvero da rimanere sbigottiti, al cospetto di tanta ostinata arroganza nel criticare sempre e comunque, in particolare da parte di alcuni che farebbero meglio a tacere, avendo fatto di inefficienza ed incompetenza la propria bandiera. Va rammentato – conclude l’Asl -, infine, che per la vaccinazione è necessario munirsi di tessera sanitaria e documento di identità, nonché di un documento che attesti l’effettiva appartenenza alla struttura sanitaria”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2021 - 22:03


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento