L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli conclude oggi la prima tranche di somministrazione del vaccino anti Covid al personale medico sanitario. Usate tutte le 390 fiale consegnate dall’Unità di Crisi Regionale, con le quali si arriva ad inoculare 2218 dosi vaccinali nei primi sette giorni di attività previsti. Obiettivo finale: arrivare a vaccinare i 6.000 professionisti che ne hanno fatto richiesta.
Farmacisti preparatori, medici vaccinatori e lo staff sanitario ed amministrativo sono ora pronti per il prossimo approvvigionamento, in programma martedì 12 gennaio. «Un ottimo risultato che è frutto di un’organizzazione trasparente ed efficiente che ha saputo coinvolgere tutte le professionalità dell’azienda. Criteri chiari, convocazioni precise, liste vaccinali aggiornate costantemente e gestione pianificata dell’overbooking per evitare sprechi»commenta il direttore generale Anna Iervolino. In particolare, l’organizzazione dell’azienda si fonda su un punto vaccinale attivo dal 4 gennaio all’edificio 15, tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00 e altri due punti vaccinali operativi da ieri mattina all’edificio 7.
Un quarto punto vaccinale sarà attivato nei prossimi giorni all’edificio 11 per costruire un “secondo binario” in vista dei richiami al 21esimo giorno. Primi ad essere vaccinati sono stati gli operatori coinvolti nei reparti Covid, poi progressivamente tutte le altre categorie, inclusi specializzandi e studenti delle scuole delle professioni sanitarie e di Medicine degli ultimi anni.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto