Cronaca di Napoli

Murale ed altarini abusivi dedicati alla criminalità. Borrelli aggredito a Forcella da individui che difendono i clan e gli assassini di Annalisa Durante.

Condivid

Murale ed altarini abusivi dedicati alla criminalità. Borrelli aggredito a Forcella da individui che difendono i clan e gli assassini di Annalisa Durante.

Durante una diretta Facebook del 25 gennaio nella quale il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli denunciava i murale dedicati alla camorra, l’esponente del sole che ride in Campania è stato circondato ed aggredito verbalmente di un gruppo di persone che ha preso le difese della camorra, in particolare dello storico clan dei Giuliano e di coloro che uccisero la giovane Annalisa Durante.

“Questo episodio è rappresentativo di quella mala Napoli che difende e celebra criminali e camorristi, che non sono altro che gente ha succhiato il sangue dalla nostra terra e ha ucciso persone innocenti. C’è una mentalità che si è impossessata di un pezzo della città e che sta dilagando in maniera preoccupante e per questo va fermata con ogni mezzo, bisogna mettere fine a questa celebrazione della camorra e cominciare a tutelare i cittadini perbene e le vittime della criminalità.

Abbiamo inviato una comunicazione al Comune di Napoli per essere informati sulle azioni e sul cronoprogramma degli interventi previsti per la rimozione dei murale e degli altarini abusivi dedicati alla criminalità che ne sono tanti.

 per guardare il video clicca qui

Ribadiamo, inoltre, le nostre intenzioni a mettere a rimuovere a spese nostre le opere abusive dedicate ai rapinatori Luigi Caiafa ed Ugo Russo e gli altri delinquenti celebrati in città. Per tali operazioni abbiamo ricevuto il sostegno e la disponibilità di tanti cittadini e di diverse associazioni anticamorra del territorio. Segno evidente che la città non vuole questi scempi abusivi, che offendono e ledono l’immagine di chi combatte la criminalità e di chi ne è stato vittima.

Se Luigi Caiafa era figlio di uomo legato alla vita criminale, la storia di Ugo Russo non è dissimile, infatti alcuni suoi familiari ed i suoi amici si resero protagonisti del vergognoso assalto al pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini, distruggendolo, e della sparatoria all’esterno della Pastrengo. Ho più volte e ricevuto minacce da entrambe le famiglie per la mia ferma intenzione di far rimuovere i murale e gli altarini dedicati alla memoria dei due ragazzi, una prova inconfutabile del loro agire e pensare in modo criminale.

Pretendiamo un segnale forte delle istituzioni e dall’amministrazione, la celebrazione della delinquenza va cancellata.”- sono le parole del Consigliere Borrelli che da mesi sta lottando strenuamente per la rimozione delle opere dedicate ai baby-rapinatori e contro il dilagare della cultura camorristica.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2021 - 20:26

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro

Domenica 6 aprile alle 19, al Nostos Teatro di Aversa, andrà in scena “Rosaria -… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:35

Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto vandalizzata

Bacoli – Un segno di croce inciso sulla portiera e lo specchietto retrovisore fracassato. Sono questi… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:25

Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello delle Cerimonie”

Napoli– Un nuovo capitolo si apre nella battaglia legale per il "Castello delle Cerimonie", storico… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:15

Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti finanziati con 14,3 milioni di euro

Napoli – La Regione Campania rafforza il suo impegno a favore delle persone con disturbo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:09

Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario come omicidio”

A quattordici giorni dall'udienza del 19 marzo a Roma, Anna e Pino Paciolla, genitori di… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:02

Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione e rissa

Aversa – Nove persone denunciate e una sanzione amministrativa da 3.500 euro: è il bilancio… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:55