#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:28
18.4 C
Napoli
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...

Napoli, murale abusivi. Europa Verde: ‘Basta distinguo. Tutte le opere della criminalità devono essere cancellate o abbattute’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comune di Napoli interviene su murale dei baby rapinatori: uno sarà rimosso, l’altro sarà promessa ad opera d‘arte autorizzata. Europa Verde: “Situazione grottesca ed assurda. Che il Prefetto intervenga nuovamente: se nessuno vuole rimuovere quel murale ci pensiamo noi assieme ai cittadini.”

Dopo pressanti richieste, il Comune di Napoli si è mosso per intervenire in qualche modo sulla questione dei murales che inneggiano la malavita e l’illegalità. Dopo che si è pronunciato l’arco costituzionale sull’argomento, e dopo risposte al Prefetto da parte del Comune di Napoli, finalmente due assessori hanno portato in giunta il problema.

Si è deciso di iniziare a lavorare, con troppa calma e in modo tardivo, a due ordinanze, una che elimina il murale e l’altra no. Quello che non sarà eliminato diventerà oggetto di un’azione, promossa dalla famiglia del rapinatore con comitati di quartiere, associazioni e altri enti non ben precisati, per trasformarlo in un’opera d’arte che, questa volta, sarà dotata di tutte le autorizzazioni, e quindi pienamente legale.

“Pensiamo che questa situazione stia assumendo dei toni grotteschi e preoccupanti. Un murale, inno alla camorra e alla malavita, realizzato in maniera completamente fuori legge e abusiva, dovrà diventare un inno a non si sa cosa, per mano della famiglia di un ragazzo che ancora minorenne è stato ucciso perché già rapinava. Invito il Prefetto a intervenire nuovamente, stavolta su questa scriteriata ordinanza, emanata da un ente pubblico, e chiediamo nuovamente, pubblicamente l’autorizzazione al Questore ad andare personalmente, insieme a un gruppo concittadini volontari, onesti e perbene, a eliminare quello che di fatto a tutti gli effetti è un abuso e per il quale non capiamo questa difficoltà ad intervenire con forza e con determinazione da parte del Comune di Napoli. È come se qualcuno venisse a casa nostra a dipingere una parete della cucina, disegnando il volto di un delinquente e chiedessimo l’autorizzazione a noi stessi per rimuoverla e re-imbiancare la parente. Anzi, come se ci venisse in mente di chiedere alla famiglia del rapinatore, che ha fatto realizzare il murale abusivo in casa mia, di organizzare un comitato (non si capisce con chi) per farla diventare da opera abusiva in una presunta opera d’arte. Tutte le opere e gli altarini abusivi dedicati a criminali e camorristi vanno rimossi e basta. Senza pericolose distinzioni politiche. Per noi non si media sulla legalità”. Hanno dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco emiolio Borrelli e Fiorella Zabatta, dell’esecutivo nazionale dei Verdi.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2021 - 18:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento