foto di repertorio
Saranno tre giorni davvero folli gli ultimi tre di gennaio, popolarmente i piu’ freddi dell’anno e chiamati “giorni della merla”. L’atmosfera subira’ infatti due importanti scossoni che ci faranno vivere due situazioni completamente opposte. Passeremo infatti da un inizio quasi primaverile con temperature fino a 20 C al Centro-Sud a un crollo termico con la neve che tornera’ a cadere fino in pianura. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che grazie al ritorno temporaneo di un campo di alta pressione a iniziare da mercoledi’, venerdi’ 29 gennaio sara’ una giornata decisamente mite con tempo in prevalenza asciutto, anche se con molte nubi su gran parte delle regioni.
Nubi che saranno portate dai miti venti occidentali e meridionali che faranno cosi’ innalzare le temperature massime fino a 17-20 C al Centro-Sud. La situazione pero’ mutera’ nei due giorni successivi (30-31 gennaio). Sabato 30 una prima perturbazione, alimentata da aria fresca atlantica e sospinta da intensi venti di Libeccio, impattera’ sulle regioni centro-settentrionali con rovesci diffusi. Successivamente (domenica) il fronte perturbato nel suo incedere verso oriente calamitera’ aria fredda di origine polare che lo alimentera’ ulteriormente.
Il maltempo colpira’ velocemente il Nordest e gran parte del Centro Italia, con le precipitazioni che potranno assumere carattere nevoso fin sulle pianure di Emilia Romagna, Toscana interna, Umbria e addirittura fin quasi sulle coste di Marche e Abruzzo.
Ecco la situazione:
Martedi 26: al nord sole prevalente, al centro, ultima instabilita’ su Abruzzo e Molise, sole altrove, al sud, dal pomeriggio soleggiato quasi ovunque, ma ventoso.
Mercoledi’ 27: al nord, nubi sparse, neve sui confini alpini, al centro bel tempo, peggiora in Sardegna con qualche piovasco, al sud bel tempo, ma entro sera giungeranno piovaschi in Sicilia.
Giovedi’ 28: al nord nevicate sui confini alpini, piu’ sole altrove, al centro molte nubi, nel pomeriggio piovaschi su Toscana e Lazio, al sud molte nubi sul basso Tirreno, piovaschi. Da venerdi’ nubi in aumento, sabato e domenica con perturbazione e irruzione piu’ fredda.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto