Campania

Medici senza carriere: il 2021 sia l’anno della tutela della salute pubblica in Campania

Condivid

Medici senza carriere: il 2021 sia l’anno della tutela della salute pubblica in Campania

Siamo arrivati all’anno 2021 e la criticità del mancato ricambio generazionale di medici di famiglia a Napoli e in Campania aumenta, poiché tanti medici sono andati e stanno andando in pensione. Siamo in corso di assegnazione degli ambiti carenti di medicina generale dell’anno 2019. Rispetto agli scorsi anni c’è stato un lieve miglioramento, dato che è la prima volta che tra assegnazione per trasferimento e assegnazione per graduatoria passa poco più di un mese, a differenza degli anni scorsi che la procedura di assegnazione è durata anche sette mesi. Di questo ringraziamo la Dott.ssa Anna Maria Ferriero, Dirigente Regionale e responsabile dell’attuazione del piano regionale di assistenza sanitaria territoriale”, la quale sta lavorando affinché Regione Campania diventi una regione adempiente nella pubblicazione e assegnazione degli ambiti carenti di medicina generale ai sensi dell’Accordo Collettivo Nazionale (ACN) della Medicina Generale.

Il lavoro della Dott.ssa Ferriero sta dimostrando ciò che noi, Medici senza Carriere, abbiamo sempre sostenuto: che i ritardi sono dovuti ad una cattiva volontà nel pubblicare e assegnare gli ambiti carenti di medicina generale, per motivazioni che sono tutt’ora poco chiare poiché vanno a danno di coloro che l’ente regionale dovrebbe tutelare, cioè i Cittadini e la Loro Salute.

Ci auguriamo che ora, anche con lo strumento della piattaforma digitale che noi, Medici senza Carriere, abbiamo proposto lo scorso anno, insieme all’ex consigliera regionale Antonella Ciaramella, alla dirigenza della Direzione della Tutela della Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario regionale di Regione Campania, l’iter procedurale abbia una netta accelerazione e che entro la fine di marzo si recuperi la pubblicazione degli ambiti carenti dello scorso anno insieme alla pubblicazione degli ambiti carenti dell’anno in corso. La piattaforma digitale che noi, Medici senza Carriere, siamo riusciti ad ottenere, potrà consentire di pubblicare e assegnare i posti che si renderanno disponibili nel corso dell’anno proprio come è normato nell’ACN della Medicina Generale 21 giugno 2018, così come è stato richiesto dai consiglieri regionali Giovanni Porcelli e Severino Nappi, con cui siamo in perenne contatto e con cui abbiamo un rapporto di collaborazione. Ci auguriamo che il 2021, quindi, sia l’anno della reale tutela della Salute dei Cittadini in Campania, in particolar modo per l’assistenza medica territoriale, affinché nessun cittadino napoletano e campano debbano lamentare la mancata assistenza per lo scarso numero di medici di medicina generale sui territori. Se così non fosse saremo costretti, insieme alle associazioni dei Cittadini ad azioni concrete, fino ad anche all’occupazione delle sedi di organi istituzionali preposti alla tutela della Salute Pubblica, che per anni hanno omesso di ottemperare alla loro funzione.

Condividi:


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2021 - 21:01

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52