#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 18:22
19.4 C
Napoli
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...

Masaniello è tornato e ha le fattezze di Pino Daniele. Si conclude ‘Spazi in gioco’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il progetto “Spazi in gioco” ha regalato a Piazza Masaniello a Napoli l’opera dello street artist Luca Carnevale che omaggia l’eroe della rivolta napoletana al quale è dedicata la piazza col murales Masaniello Supereroe, dove Masaniello prende il volto del grande Pino Daniele.

[Comunicato stampa]
Sostenuto dalla Fondazione di Comunità del Centro storico di Napoli, il progetto Spazi in Gioco ha riunito cinque associazioni: APS AMICI DI PETERPAN – FONDAZIONE VALENZI – ARCHIPICCHIA-ARCHITETTURA PER BAMBINI – APS VOCE DI… VENTO – CONGREGAZIONE SUORE ANGELICHE DI SAN PAOLO. Nell’annualità 2019/2020, la rete ha coinvolto minori -giovani e ragazzi diversamente abili della II municipalità di Napoli con laboratori vari e incursioni urbane e visite guidate sul territorio, scuole di diverso ordine e grado, e soprattutto avviato un dialogo con la comunità adulta della zona di Piazza Mercato per facilitare la costruzione di una collettività urbana promotrice di un diverso destino per Piazza Masaniello, oggi degradata.

Piazza Masaniello

Il progetto ha voluto essere un’esperienza progettuale di ri-generazione urbana, in un quartiere del centro storico di Napoli caratterizzato da fenomeni di marginalità sociale e culturale. A testimonianza di un riscatto sociale possibile, se sostenuto dalle forze attive della città e dai cittadini stessi. «Negli ultimi tempi si parla spesso di ri-generazione urbana a Napoli – commenta Antonio Del Prete, Presidente dell’APS “AMICI DI PETERPAN” in rappresentanza dei partner di progetto – Essa, infatti rappresenta uno strumento molto utile per lavorare su territori difficili e speso dimenticati per fornire ai bambini ed ai giovani di quelle zone, delle possibilità concrete di partecipazione e di inclusione sociale.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/medici-senza-carriere-il-2021-sia-lanno-della-medicina-generale-campana/

Noi abbiamo cercato di farlo con grande serietà realizzando percorsi di qualità che consentano realmente di offrire un’opportunità a cittadini residenti di quella parte della città di Napoli che spesso vivono con poche possibilità di cambiamento della propria vita.

Questo è un elemento molto importante in un periodo storico in cui l’emergenza sanitaria determinata dalla pandemia da Covid-19, ha acuito le differenze sociali e aumentato la precarietà e le fasce di povertà»


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2021 - 16:05


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento