Primo Piano

Maradona, a Napoli via alla raccolta fondi per realizzare opera d’arte

Condivid

“Raccolta fondi attraverso la procedura del crowdfunding per la realizzazione di un’opera artistica in memoria di Diego Armando Maradona”.

Questo pomeriggio, su proposta dell’assessore alla Cultura e al Turismo Eleonora de Majo e dell’assessore allo Sport Ciro Borriello, è stata approvata in giunta una delibera per l’istituzione di una “raccolta fondi attraverso la procedura del crowdfunding per la realizzazione di un’opera artistica in memoria di Diego Armando Maradona”.

Borriello_foto archivio

La procedura, che prevederà versamenti liberali e spontanei su un corrente dedicato aperto dal Comune di Napoli, procederà parallelamente alla manifestazione di interesse, promossa dagli stessi assessori, attraverso la quale l’amministrazione intende raccogliere le proposte progettuali per la realizzazione di una scultura in memoria di Diego Armando Maradona da posizionare nei pressi dello stadio che da ultimo porta il nome del pibe de oro. La manifestazione di interesse, già pubblicata sul sito web del Comune di Napoli sia in italiano che in inglese, ha l’ambizione di coinvolgere artisti provenienti da tutto il mondo.

I progetti saranno poi valutati da una commissione, costituita dai due assessorati, composta da autorevoli esponenti cittadini del settore dell’arte e della cultura e da rappresentanti del mondo dello sport e delle tifoserie. L’opera sarà pertanto finanziata attraverso il suddetto crowdfunding a cui ognuno potrà partecipare versando una quota, in modo tale che, una volta realizzata, la statua appartenga per sempre al popolo napoletano. L’amministrazione ha inoltre in animo di rendere pubblici, previo assenso individuale, i nomi dei donatori sottoscrittori.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/torre-annunziata-incendio-in-un-appartamento-bimbo-di-un-anno-e-famiglia-salvati-dai-carabinieri/

“Diego ci ha permesso di toccare il cielo, ci ha regalato sogni indimenticabili e ancora oggi ci fa sognare con questo progetto che vuole ricordarlo per sempre nella sua città adottiva. Per questa ragione abbiamo voluto fortemente che l’opera d’arte con cui la città lo celebrerà proprio a pochi passi dal tempio delle sue prodezze, fosse scelta attraverso una modalità quanto più democratica e partecipata possibile, coinvolgendo la città, autorevoli esponenti del mondo della cultura e dello sport, ma anche chi lo ha amato ed accompagnato durante gli anni napoletani e chi oggi continua a tenere alta la bandiera di un sogno collettivo”, dichiarano gli assessori de Majo e Borriello.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2021 - 17:43

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10

Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 07:50

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07