#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Maradona, a Napoli via alla raccolta fondi per realizzare opera d’arte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Raccolta fondi attraverso la procedura del crowdfunding per la realizzazione di un’opera artistica in memoria di Diego Armando Maradona”.

Questo pomeriggio, su proposta dell’assessore alla Cultura e al Turismo Eleonora de Majo e dell’assessore allo Sport Ciro Borriello, è stata approvata in giunta una delibera per l’istituzione di una “raccolta fondi attraverso la procedura del crowdfunding per la realizzazione di un’opera artistica in memoria di Diego Armando Maradona”.

PUBBLICITA

La procedura, che prevederà versamenti liberali e spontanei su un corrente dedicato aperto dal Comune di Napoli, procederà parallelamente alla manifestazione di interesse, promossa dagli stessi assessori, attraverso la quale l’amministrazione intende raccogliere le proposte progettuali per la realizzazione di una scultura in memoria di Diego Armando Maradona da posizionare nei pressi dello stadio che da ultimo porta il nome del pibe de oro. La manifestazione di interesse, già pubblicata sul sito web del Comune di Napoli sia in italiano che in inglese, ha l’ambizione di coinvolgere artisti provenienti da tutto il mondo.

I progetti saranno poi valutati da una commissione, costituita dai due assessorati, composta da autorevoli esponenti cittadini del settore dell’arte e della cultura e da rappresentanti del mondo dello sport e delle tifoserie. L’opera sarà pertanto finanziata attraverso il suddetto crowdfunding a cui ognuno potrà partecipare versando una quota, in modo tale che, una volta realizzata, la statua appartenga per sempre al popolo napoletano. L’amministrazione ha inoltre in animo di rendere pubblici, previo assenso individuale, i nomi dei donatori sottoscrittori.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/torre-annunziata-incendio-in-un-appartamento-bimbo-di-un-anno-e-famiglia-salvati-dai-carabinieri/

“Diego ci ha permesso di toccare il cielo, ci ha regalato sogni indimenticabili e ancora oggi ci fa sognare con questo progetto che vuole ricordarlo per sempre nella sua città adottiva. Per questa ragione abbiamo voluto fortemente che l’opera d’arte con cui la città lo celebrerà proprio a pochi passi dal tempio delle sue prodezze, fosse scelta attraverso una modalità quanto più democratica e partecipata possibile, coinvolgendo la città, autorevoli esponenti del mondo della cultura e dello sport, ma anche chi lo ha amato ed accompagnato durante gli anni napoletani e chi oggi continua a tenere alta la bandiera di un sogno collettivo”, dichiarano gli assessori de Majo e Borriello.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2021 - 17:43

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento