Lavoro

Mandato via dal posto di lavoro dopo 14 anni, la Cgil: ‘Atto grave’

Condivid

Mandato via dopo 14 anni di lavoro nella manutenzione del depuratore, in piena emergenza pandemica e senza alcuna motivazione. E’ quanto denuncia la Fillea – Cgil Caserta

La sigla sindacale dei lavoratori edili rende nota la vicenda del lavoratore di 51 anni Raffaele Compositore, sposato con figli, addetto alla manutenzione dell’impianto di depurazione comunale di Piedimonte Matese in provincia di Caserta, ente locale gestito attualmente da un commissario prefettizio.

“Proprio la presenza del Commissario prefettizio, quindi di un organo pubblico, avrebbe dovuto garantire la continuità lavorativa – sottolinea Irene Velotti, segretario della Fillea-Cgil di Caserta – ed invece Compositore è stato messo da parte, come se 14 anni di servizio nel depuratore fossero stati dimenticati”.

Irene Velotti – CGIL Caserta

Nel passaggio di cantiere seguito all’aggiudicazione dell’appalto alla nuova ditta vincitrice, Compositore non è stato infatti considerato; il capitolato d’appalto prevedeva la facoltà, per la nuova ditta, di assumere i lavoratori già in servizio, ma l’aggiudicatario non ha sfruttato tale possibilità.

E così il lavoratore è rimasto in carico alla vecchia ditta, senza mansioni e in cassa integrazione, e verrà licenziato non appena verrà meno – il prossimo 31 marzo – il blocco dei licenziamenti varato dal governo Conte in questo periodo di pandemia.

“Abbiamo tentato, anche tramite il legale del sindacato, di stabilire un dialogo con la ditta aggiudicatrice e con l’Ente Comunale, senza tuttavia ricevere alcun riscontro. E’ stato addirittura negato al lavoratore, unitamente ad un rappresentante sindacale, la richiesta di audizione con il sub commissario prefettizio Giuseppe D’Aiello”. Per Compositore e i familiari l’attività era l’unico mezzo di sostentamento; “non merita di essere lasciato solo soprattutto in un terribile momento storico e sociale come questo – dice la Velotti – perciò condanniamo tale illegittimo comportamento e ci attiveremo in tutte le sedi per tutelarlo”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2021 - 17:20

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03