I fatti del giorno

Maltempo, esondazioni e danni nell’Agro Nocerino e a Sapri

Condivid

Sono proseguiti per tutta la giornata gli interventi dei Vigili del fuoco per allagamenti provocati dall’esondazione del fiume Sarno tra i Comuni di Angri e San Marzano sul Sarno, nel Salernitano.

I Vigili del Fuoco hanno messo in salvo diverse persone in difficolta’. Una trentina le famiglie evacuate tra le due citta’ anche se sono ancora in corso sopralluoghi. “In questo momento con i tecnici comunale, la Protezione civile che mi ha inviato la Regione e la Polizia locale stiamo verificando casa per casa la situazione”, ha spiegato il sindaco di San Marzano sul Sarno, Carmela Zuottolo. “Dobbiamo capire se qualcuno ha bisogno di essere accolto nelle strutture comunali perche’ l’allerta meteo e’ stata prorogata”. Il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli, afferma che “ci sono tutte le condizioni per dichiarare lo stato di calamita’ naturale ed e’ una strada da intraprendere ora prima che sia troppo tardi”. Il vicepresidente della Giunta regionale Fulvio Bonavitacola ha indetto una riunione per domani mattina con gli enti locali delle zone interessate dall’ esondazione del fiume Sarno.

per guardare il video clicca qui

Strade, marciapiedi e alcuni scantinati allagati. E’ il bilancio delle abbondanti precipitazioni piovose abbattutesi questa mattina su Sapri, a sud di Salerno. Le acque fuoriuscite dai canali Santa Domenica ed Ischitello si sono riversate su diverse strade principali del territorio comunale. Le situazioni piu’ critiche si sono registrate in Largo dei Trecento, in piazza Regina Elena, in via Kennedy e sulla strada statale 18 nel tratto che attraversa il Lungomare Italia. Gran lavoro per i vigili del fuoco e per i volontari della Protezione Civile.

“La nuova ondata di maltempo ha causato seri danni a Sapri, dove l’acqua dei canali Santa Domenica ed Ischitello si è riversata sulle strade cittadine principali allagando negozi e scantinati e ad Angri dove le persone che abitano nei pressi del fiume Sarno sono oramai esasperate. Vicino alle loro case il fiume straripa puntualmente ogni volta che piove e si ritrovano allagati. Tante le segnalazioni e denunce presentate alle autorità ma finora non c’è traccia di manutenzioni e nemmeno della pulizia del letto del fiume appesantito dai rifiuti che provocano l’esondazione dei canali. Alcuni residenti stamattina sono rimasti chiusi con più di un metro di acqua all’interno di un’area mercatale. Una situazione sempre più pericolosa per la quale bisogna potenziare la manutenzione e la pulizia di fiumi e canali per evitare nuove tragedie, oltre a monitorare puntualmente gli argini dei fiumi come il Sarno”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2021 - 21:18

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30