#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Mai più scuole senza psicologi. Gli istituti a caccia di nuovi professionisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mai più scuole senza psicologi. Gli istituti a caccia di nuovi professionisti. Ecco come accreditarsi con i master Unicusano

Grazie all’accordo tra ministero dell’Istruzione e Cnop, nel prossimo futuro ci vorranno 8mila psicologi nelle scuole d’Italia. L’Unicusano avvia un master di II livello per preparare i professionisti ad aiutare famiglie e docenti nell’affrontare la crisi scaturita dalla pandemia

PUBBLICITA

Gli psicologi entrano ufficialmente nelle scuole. Complice la pandemia, gli studenti di medie e superiori stanno vivendo un momento difficile fra ansie, preoccupazioni per il futuro e difficoltà di apprendimento. Con il risultato che, oggi, la dispersione scolastica è un fenomeno sempre più preoccupante, come fotografato dall’ultima indagine di Save The Children.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/campania-sempre-prima-per-vaccinazioni-in-italia-con-il-974/

Per questo è stato firmato un accordo fra l’ordine degli psicologi e il ministero dell’Istruzione per l’inserimento di figure professionali e specializzate all’interno degli istituti scolastici che siano di supporto per ragazzi, genitori e anche al personale scolastico.

Per preparare al meglio gli operatori e dar loro tutti gli strumenti necessari per operare in ambito clinico, sociale e scolastico, l’Università Niccolò Cusano ha attivato il Master di II livello in “Psicologia scolastica”.

Diversi i compiti richiesti al consulente: si spazia dalla programmazione di attività in classe relativi all’educazione emotivo-affettiva fino alla definizione di progetti per la prevenzione e la riduzione delle difficoltà di apprendimento. Di non minor importanza l’apertura di uno sportello per l’ascolto di problemi e difficoltà di famiglie, docenti e alunni.

Come dimostrano gli ultimi rapporti di Save The Children e del ministero dell’Istruzione, l’aggravarsi dell’emergenza sanitaria rischia di compromettere la formazione di quasi 150mila studenti delle scuole italiane. Qui il tasso di dispersione negli ultimi cinque anni è oscillato tra il 14% e il 15%, ben al di sopra del target dell’Unione Europea che ne prevedeva la riduzione ad almeno il 10% entro il 2020. Inevitabili le ricadute psicologiche sulle nuove generazioni: il 65%, sarebbero convinte di pagare in prima persona l’incapacità degli adulti di gestire la pandemia mentre il 42% ritiene ingiusto che agli adulti sia permesso di andare al lavoro mentre ai giovani non è permesso andare a scuola.

Numeri alla mano, secondo le stime dell’ordine degli psicologi serviranno nel prossimo futuro almeno 8mila professionisti da impiegare nelle scuole, attivando sia interventi collettivi sulla comunità scolastica, sia la possibilità di un ascolto individuale a studenti, docenti e alle famiglie. In questo periodo di emergenza è importante che la scuola valorizzi ancor di più la crescita psicologica e umana.

“Oggi abbiamo perso un po’ la bussola, ci siamo smarriti perché abbiamo perso il valore della relazione sociale, del faccia a faccia”, spiega Romina de Cicco, docente del master dell’Unicusano. “Il ruolo dello psicologo scolastico assume quindi più importanza perché diviene il collante fra i docenti, le famiglie e gli alunni, ai84utandoli a recuperare il dialogo, a superare i problemi e le difficoltà, a ritrovare con fermezza il proprio ruolo”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2021 - 10:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento