#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:29
12.3 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...

LUCE VERA la canzone ispirata da Papa Francesco per il CEFRAD

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Esce il 6 gennaio “Luce Vera”, la canzone ispirata dall’enciclica “Fratelli Tutti” di Papa Francesco per la Giornata Mondiale dell’Infanzia Missionaria, il cui intero ricavato andrà a favore del CEFRAD (Centro Francescano Adozioni a distanza) in Brasile.

Il brano è figlio di una coproduzione tra i Frati Minori della Provincia del Sacro Cuore di Gesù di Napoli e l’etichetta discografica indipendente Suono Libero Music, con il benestare del FEC (Direzione Centrale degli Affari dei Culti e per l’Amministrazione degli Edifici di Culto- Dipartimento per le Libertà Civili e dell’Immigrazione del Ministero dell’Interno).

Questa particolare ricorrenza, istituita da Papa Pio XII nel 1950, celebra una giornata di preghiera e solidarietà verso i bambini dei Paesi in via di sviluppo ed è alla base di questo progetto musicale a sfondo benefico per sensibilizzare alla raccolta fondi per il CEFRAD, più precisamente per gli educandari di Bebedouro e Garça e la Casa Famiglia ‘Santa Clara’ in Brasile.

Voce ed immagine del progetto è Francesco Mauro Del Grosso, frate francescano conosciuto al grande pubblico per le collaborazioni televisive con TV2000 e PadrePioTV , seguitissimo sui social e Youtube grazie all’hashtag #fraselfie. Il suo dono è quello di evangelizzare attraverso gli strumenti dell’era 2.0 portando l’immagine religiosa alla gente con meditazioni innovative e spesso artistiche.

A spiegare il progetto è Fra Carlo Maria D’Amodio (Ministro Provinciale e Presidente del CEFRAD ): “È stato fondato dalla nostra Provincia Napoletana circa 18 anni fa ed è composto, oltre che da noi Frati Minori, anche da laici che offrono gratuitamente il loro servizio per aiutare questi bambini contribuendo alla crescita umana, scolastica e sociale dei ragazzi accolti negli educandari , compresi da una fascia d’età tra gli 0 ed i 16 anni. Ad oggi sono oltre 500 i ragazzi disagiati aiutati, grazie all’operato dei frati della Custodia del Sacro Cuore di Gesù dello Stato di San Paolo, creato proprio dai francescani napoletani 70 anni fa”.

Musicalmente l’opera è stata scritta, composta e prodotta da Nando Misuraca, cantautore e giornalista, noto per il suo impegno sociale e l’emancipazione giovanile attraverso la cultura e la musica.
L’artista è stato ispirato, nella composizione della canzone, dal testo dell’enciclica “Fratelli Tutti” di Papa Francesco .

Nel testo del 4 ottobre 2020, il Santo Padre promuove un’aspirazione mondiale alla fraternità e all’amicizia sociale, partendo dalla comune appartenenza alla famiglia umana, dal riconoscerci fratelli perché figli di un unico Creatore, bisognosi di prendere coscienza che in un mondo globalizzato e interconnesso. Sullo sfondo dell’Enciclica c’è la pandemia da Covid-19 che – rivela Papa Francesco – “ha fatto irruzione in maniera inattesa proprio mentre stavo scrivendo questa lettera”.

Ma l’emergenza sanitaria globale è servita a dimostrare che “nessuno si salva da solo” e che è giunta davvero l’ora di “sognare come un’unica umanità” in cui siamo “tutti fratelli” . Due, in particolare, gli ‘strumenti’ per realizzare questo tipo di società: la benevolenza, ossia il volere concretamente il bene dell’altro, e la solidarietà che ha cura delle fragilità e si esprime nel servizio alle persone, lottando contro povertà e disuguaglianze.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/covid-superate-le-260mila-persone-vaccinate-in-italia/?refresh_ce

Il concetto di vita come “arte dell’incontro” con tutti, anche con le periferie del mondo e con i popoli originari, perché “da tutti si può imparare qualcosa e nessuno è inutile”.
Particolare, poi, il richiamo del Papa al “miracolo della gentilezza”, un’attitudine da recuperare perché è “una stella nell’oscurità” (LUCE VERA, appunto n.d.r.) e una “liberazione dalla crudeltà, dall’ansietà e dall’urgenza distratta” che prevalgono in epoca contemporanea.

Una persona gentile, scrive Papa Francesco, crea una sana convivenza ed apre le strade là dove l’esasperazione distrugge i ponti.

Papa Francesco

L’Enciclica si conclude con il ricordo di Martin Luther King, Desmond Tutu, il Mahatma Gandhi e soprattutto il Beato Charles de Foucauld, un modello per tutti di cosa significhi identificarsi con gli ultimi per divenire “il fratello universale”). Le ultime righe del documento sono affidate a due preghiere: una “al Creatore” e l’altra “cristiana ecumenica”, affinché nel cuore degli uomini alberghi “uno spirito di fratelli”.

Il videoclip, firmato dal regista Claudio D’Avascio, è stato girato interamente nel Complesso Monumentale di Santa Chiara a Napoli, edificio storico del 1300 di cui viene fornita una visione totalmente inedita per gli spettatori.

Il video


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2021 - 17:57


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento