#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

‘Ale’, il nuovo singolo dei Loverdose

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 2021 inizia a suon di Rock con “Ale” (Red Owl/Visory Records), il nuovo singolo dei Loverdose.

[Comunicato stampa]
Dopo oltre 20 anni di gavetta, esperienze, live in giro per lo Stivale e l’esordio discografico con l’album “Radioattivo”, la band capitanata da Alessandro Manferti torna a farci emozionare e scatenare, ma con classe, con “Ale”, il loro nuovo singolo, apripista del secondo progetto full length, “Game Over”, la cui uscita è prevista nei prossimi mesi.

PUBBLICITA

“Ale”, con le sue sonorità romantiche ma potenti, curate nel minimo dettaglio, racconta un amore impossibile, inarrivabile, di quelli che ci fanno sognare nei film e nei romanzi, di quelli che ciascuno di noi, nella propria esistenza, se non ha vissuto vorrebbe vivere, di quelli che ci completano senza che ne cogliamo il senso, facendoci sentire vivi e grati; di quelli che, essenzialmente, danno tutto senza chiedere nulla in cambio. Un amore puro, vero nel senso più profondo del termine, un amore sincero, leale, che arricchisce senza assorbire, che fa sentire la propria assenza, ma soprattutto la propria presenza, che vuole essere cercato, ricordato, ma che non crea una dipendenza autolesiva e distruttiva; il desiderio privato dell’ossessione, scaturito ed arricchito soltanto da amore, calore e passione.

“Ale” è una creatura incantevole, irraggiungibile, che affascina con la propria presenza e lo fa con semplicità, senza giochi e senza inganni. “Ale” è una di quelle persone che sembrano esistere soltanto nel nostro immaginario, ma che, a volte, il destino ci fa incontrare e quando capita, come afferma la band, “sono guai”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/adagio-napoletano-trianon-viviani/

«Abbiamo scelto “Ale” – dichiarano i Loverdose – per inaugurare il nuovo anno ed il nuovo progetto, che vedrà la luce nel corso del 2021 e questo perché volevamo iniziare con un po’ di energia e perché è un brano che ci è piaciuto fin da subito; quando abbiamo incominciato a lavorare agli arrangiamenti, infatti, abbiamo capito all’istante che sarebbe stato il pezzo giusto per partire in questa nuova avventura».

La ricerca continua di un amore che pare essere scritto e scalfito soltanto nella nostra mente e nel nostro cuore, che all’improvviso si materializza in una figura che sfiora la perfezione, o per lo meno, l’idea di perfezione che ciascuno di noi ha – fortunatamente e deliziosamente – diversa per ognuno di noi.

La neve oltre le finestre e quel calore portato solo da “Ale”: una dichiarazione d’amore moderna, viscerale, romantica, scandita da chitarre, batteria e dal ritmo del cuore, che emerge dalla voce roca ed incisiva di Alessandro.

Un brano che apre il 2021 all’insegna della buona musica, ma soprattutto, dell’amore, quel sentimento che, in maniera trasversale, inaspettata, sincera e dirompente, avvolge tutti, facendoci sentire uniti ed uguali, ognuno con le proprie meravigliose differenze. Quel sentimento così inspiegabile a parole, ma così comprensibile in tutto il mondo, di cui tutti noi necessitiamo.

Loverdose – Ale – Cover

Cresciuti musicalmente insieme, innamorati da sempre dell’Hard Rock e del Pop anni ’80, i Loverdose sono una vera e propria live band, in grado di coinvolgere platee di ogni età, grazie al loro talento, alla loro grinta e ad un background ricchissimo di influenze musicali nostrane ed oltreoceano, a cui aggiungono sempre un’impronta stilistica personalissima, riconoscibile, un vero e proprio marchio che, nel corso degli anni, li ha resi tra i gruppi rock italiani più apprezzati da pubblico ed addetti ai lavori.

Nell’estate del 2016 Alessandro Manferti (voce e chitarra), Paolo Ferraris (chitarra) e Mauro Benvenuti (batteria), dopo tanti anni di esibizioni live in cui presentavano solo cover, decidono di rimettersi in gioco ed iniziare un nuovo progetto di inediti ed è così che nascono i Loverdose. L’idea di base, da subito, fu quella di dare ai brani mood e sound tipici del rock che si suonava in Italia negli anni ‘90. A Gennaio 2017, la band lancia il progetto sui Social, con una una versione demo di “Come vivo io”, brano che nel tempo diventerà un vero e proprio biglietto da visita musicale per i quattro artisti, nonché il loro primo singolo ufficiale. Nei due anni successivi, ai Loverdose si uniscono altri due componenti, Giuseppe Luscia (basso) e Gianmarco Tempio (chitarra) e tutti insieme lavorano assiduamente al loro debut album, “Radioattivo”, che vede la luce nel 2019, mentre “Come vivo io” prende sempre più piede tra il pubblico, raggiungendo anche le radio estere. Nel Dicembre del 2019, i Loverdose decidono di iniziare una nuova avventura, iniziando la stesura dei brani che andranno a comporre il loro secondo disco, “Game Over”, anticipato dal singolo “Ale”. Una band talentuosa, completa, un vero gruppo rock all’italiana in grado di portare i propri ascoltatori in un’altra dimensione, fatta di grinta, energia e di sorpresa, quell’elemento che da sempre caratterizza il Rock allo stato puro.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2021 - 16:12

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento