#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Febbraio 2025 - 07:09
10.9 C
Napoli

Legambiente: ‘Soddisfazione per la conferma della condanna a 18 anni Cipriano Chianese, inventore ecomafie’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Legambiente: ‘Soddisfazione per la conferma della condanna a 18 anni Cipriano Chianese, inventore ecomafie’

โ€œCon la conferma in Cassazione delle condanne nei confronti degli imputati Cipriano Chianese e Gaetano Cerci, responsabili dellโ€™ecocidio in Campania, le cui โ€˜gestaโ€™ erano giร  state raccontate da Legambiente nel primo rapporto “Rifiuti spa” del 1994, si chiude il cerchio aperto con l’inchiesta Adelphi, targata 1993 sul traffico illecito dei rifiuti. Sin dai nostri primi dossier avevamo denunciato il ruolo dell’avvocato Cipriano Chianese, anello centrale dell’ecomafia dei rifiuti nel nostro Paese, una sorta di “ministro dell’ambiente” che per decenni ha gestito il settore dei rifiuti per conto del clan dei Casalesi. Con la condanna di Chianese rimangono ancora le tante zone d’ombra, perchรฉ dietro al suo silenzio si celano i segreti e i rapporti tra criminalitร  organizzata e le lobby – politiche, affaristiche, massoniche – che hanno designato la Terra dei Fuochi come epicentro del business illegale dei rifiuti.

PUBBLICITA

Come Legambiente proseguiremo nel nostro lavoro quotidiano fatto di denuncia, impegno e responsabilitร . Le infiltrazioni ecomafiose, che interessano questo territorio come altre zone del Paese, si contrastano con la repressione e gli strumenti giudiziari, grazie anche alla legge sugli ecoreati. Ma il primo e imprescindibile strumento rimane il risveglio delle coscienze, lโ€™orgoglio di una comunitร  che antepone il bene comune alle speculazioni e ai privilegi, contrastando in tutte le sedi la criminalitร  ambientale e i suoi compliciโ€. Cosรฌ Stefano Ciafani e Mariateresa Imparato, rispettivamente presidente nazionale e regionale di Legambiente, commentano la sentenza pronunciata dalla Corte di Cassazione sulle condanne dei responsabili del disastro ambientale della discarica Resit di Giugliano in Campania.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2021 - 19:38

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento