Libri

‘Le lanterne delle fate, storie di nonne e nipoti’: il nuovo libro di Mirella D’Orsi

Condivid

Nel libro di Mirella D’Orsi la magia del rapporto tra nonne e nipoti
Nelle pagine di “Le lanterne delle fate”, si dipanano storie e racconti che profumano di ricordi

[Comunicato stampa – Sabrina Ciani]

Si gioca, si scherza e si mangiano dolcetti insieme. Un rapporto speciale quello che lega i nonni ai nipoti. Un rifugio straordinario, una fonte inesauribile di affetto. E’ proprio questo il messaggio veicolato dall’autrice Mirella D’Orsi che, nel suo racconto “Le lanterne delle fate”, storie di nonne e nipoti, (Turisa Editrice), riesce a descrivere la bellezza della nascita e l’esperienza della maternità, facendone poesia.

La tenerezza dei suoi ricordi, ci riporta indietro in atmosfere di altri tempi. Mirella riferisce attraverso la sua storia e quella di altre nonne, l’importanza del proprio ruolo, una vera risorsa emotiva nella crescita dei più piccoli. Le nonne si prendono cura quando i genitori sono assenti, sono di conforto quando raccolgono risate e pianti, un vero ‘patto educativo’ che li incentiva ad avere un rapporto sano ed equilibrato con la famiglia.

Essere nonni è un dono, un’avventura entusiasmante, una ventata di energia e gioia immensa che riempie le loro giornate. I piccoli grazie alle nonne sviluppano la capacità di resistere dinanzi alle avversità, la conosciuta resilienza. E’ un continuo scambio. Da un lato i nipoti portano i nonni ad informarsi, rimanere radicati nel mondo attuale, e viceversa i nonni, offrono ai più piccoli l’opportunità di una saggezza acquisita nell’arco di tutta la loro vita: la storia ha più fascino quando a raccontarla è chi l’ha vissuta. Baluardi e depositarie infatti di un amore sincero, offrono il bagaglio della loro conoscenza e del loro vissuto.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/pompei-la-citta-viva-il-primo-podcast-dedicato-al-parco-archeologico/

Un legame emozionale capace di creare un ponte sospeso tra passato, presente e futuro. Quello che riesce ad offrire la nonna soltanto con la sua presenza, è la testimonianza di un amore simile a quello della madre solo più calmo, comprensivo perché scevro dall’ansia genitoriale dettata dai bisogni educativi della crescita.

Amiche complici, rassicuranti ed amorevoli, in fondo le nonne sono proprio loro le fate che li incoraggiano e stimolano a credere ancora nelle favole. Recitare a soggetto senza canovaccio , questa è l’arte tipica dei nonni.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2021 - 09:29

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32