#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:22
14.1 C
Napoli
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...

‘Le lanterne delle fate, storie di nonne e nipoti’: il nuovo libro di Mirella D’Orsi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel libro di Mirella D’Orsi la magia del rapporto tra nonne e nipoti
Nelle pagine di “Le lanterne delle fate”, si dipanano storie e racconti che profumano di ricordi

[Comunicato stampa – Sabrina Ciani]

PUBBLICITA

Si gioca, si scherza e si mangiano dolcetti insieme. Un rapporto speciale quello che lega i nonni ai nipoti. Un rifugio straordinario, una fonte inesauribile di affetto. E’ proprio questo il messaggio veicolato dall’autrice Mirella D’Orsi che, nel suo racconto “Le lanterne delle fate”, storie di nonne e nipoti, (Turisa Editrice), riesce a descrivere la bellezza della nascita e l’esperienza della maternità, facendone poesia.

La tenerezza dei suoi ricordi, ci riporta indietro in atmosfere di altri tempi. Mirella riferisce attraverso la sua storia e quella di altre nonne, l’importanza del proprio ruolo, una vera risorsa emotiva nella crescita dei più piccoli. Le nonne si prendono cura quando i genitori sono assenti, sono di conforto quando raccolgono risate e pianti, un vero ‘patto educativo’ che li incentiva ad avere un rapporto sano ed equilibrato con la famiglia.

Essere nonni è un dono, un’avventura entusiasmante, una ventata di energia e gioia immensa che riempie le loro giornate. I piccoli grazie alle nonne sviluppano la capacità di resistere dinanzi alle avversità, la conosciuta resilienza. E’ un continuo scambio. Da un lato i nipoti portano i nonni ad informarsi, rimanere radicati nel mondo attuale, e viceversa i nonni, offrono ai più piccoli l’opportunità di una saggezza acquisita nell’arco di tutta la loro vita: la storia ha più fascino quando a raccontarla è chi l’ha vissuta. Baluardi e depositarie infatti di un amore sincero, offrono il bagaglio della loro conoscenza e del loro vissuto.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/pompei-la-citta-viva-il-primo-podcast-dedicato-al-parco-archeologico/

Un legame emozionale capace di creare un ponte sospeso tra passato, presente e futuro. Quello che riesce ad offrire la nonna soltanto con la sua presenza, è la testimonianza di un amore simile a quello della madre solo più calmo, comprensivo perché scevro dall’ansia genitoriale dettata dai bisogni educativi della crescita.

Amiche complici, rassicuranti ed amorevoli, in fondo le nonne sono proprio loro le fate che li incoraggiano e stimolano a credere ancora nelle favole. Recitare a soggetto senza canovaccio , questa è l’arte tipica dei nonni.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2021 - 09:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento